Lucani nel mondo, approvati tre ordini del giorno

Priorità nei pagamenti alle Federazioni e Associazioni dei Lucani nel mondo, coinvolgimento delle nuove generazioni nei progetti delle singole Associazioni e Federazioni e solidarietà tra le comunità lucane le tematiche affrontate

L&rsquo;assemblea regionale dei Lucani nel mondo ha approvato all&rsquo;unanimit&agrave;, ieri a Buenos Aires, tre ordini del giorno collegati ai programmi annuale 2016 e triennale 20016-2018.<br />Con il primo documento si impegnano i rappresentanti istituzionali &ldquo;a mettere in atto azioni che portino la Giunta regionale di Basilicata a rendere prioritari i pagamenti di quanto dovuto alle Federazioni e Associazioni dei Lucani nel mondo&rdquo;.<br /><br />Il coinvolgimento delle nuove generazioni &egrave; l&rsquo;impegno del secondo ordine del giorno. L&rsquo;Assemblea dei Lucani nel mondo &ndash; si legge nel documento &ndash; valuta positivamente l&rsquo;esigenza di rinnovare la condivisione delle azioni da mettere in campo con i programmi annuale e triennale con le giovani generazioni discendenti dei lucani&rdquo;. Per questo motivo l&rsquo;Assemblea dei Lucani nel mondo &ldquo;auspica che i giovani, il cui ruolo &egrave; riconosciuto nel Forum, siano i principali protagonisti nei progetti delle singole Associazioni e Federazioni&rdquo;.<br /><br />Solidariet&agrave; tra le comunit&agrave; lucane &egrave; il tema del terzo ordine del giorno approvato. &ldquo;Sentiti gli interventi dei rappresentanti delle Associazioni in Sud America e in particolare del Venezuela dove si registrano difficolt&agrave; nel trasferimenti di fondi e nelle azioni di prevenzione sanitaria oltre che nella piena funzionalit&agrave; del consultorio medico – si legge nel documento &ndash;, si chiede un deciso intervento del Governo regionale e del Consiglio regionale nei confronti del Ministero degli Affari Esteri affinch&eacute; garantisca il rispetto e la difesa dei diritti ad una vita civile e dignitosa dei lucani e della comunit&agrave; italiana che quotidianamente convive con forme di disagio&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su: