Lucani insigni 2017, Mollica: storie di impegno e passione

Il presidente del Consiglio dopo aver illustrato il programma della manifestazione, ha tracciato il profilo dei premiati e menzionati. Alla conferenza stampa presente l’artista Maria Ditaranto che ha realizzato i riconoscimenti per i lucani insigni

Questa mattina, nella sala &ldquo;A&rdquo;, al piano terra del palazzo del Consiglio regionale, si &egrave; svolta la conferenza stampa di presentazione del premio &ldquo;Lucani insigni 2017&rdquo;. Occasione per illustrare il programma della manifestazione che si terr&agrave; domenica prossima, 25 marzo, alle ore 17,30, presso la Chiesa, Convento di San Domenico a Venosa, rendere note le motivazioni che hanno portato la giuria ad assegnare i riconoscimenti per il 2017 ai lucani insigni e mostrare, in anteprima, i riconoscimenti dal titolo &ldquo;Humanitas&rdquo;, realizzati dall&rsquo;artista Maria Ditaranto.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Le cinque personalit&agrave; che saranno premiate (alla memoria di Ignazio Olivieri, Pietro Laureano, Michele De Bonis, Savino Primucci, Franco Zaccagnino) e quelle a cui andranno le menzioni (Vicente Scavone, Giuseppe Lupo e Lorenzo Mazzeo) -&nbsp; ha spiegato Mollica -&nbsp; testimoniano il saper fare lucano e, quindi, la determinazione, la competenza, il rigore, la passione e la creativit&agrave;. Sono storie di alto impegno nel campo medico (Olivieri e De Bonis), di straordinario intuito imprenditoriale (Savino Primucci e Vicente Scavone), di valida tutela e promozione del territorio (Pietro Laureano), di spiccato talento narrativo (Giuseppe Lupo), di sensibile integrazione sociale (Lorenzo Mazzeo) e di innovativo estro creativo (Franco Zaccagnino)&rdquo;. &ldquo;La commissione giudicatrice, nell&rsquo;esaminare le candidature proposte dalle Federazioni e mondo dell&rsquo;associazionismo – ha precisato Mollica – si muove con l&rsquo;intento di rappresentare quanto indicato dalla legge regionale (la numero 18/2005, di istituzione del premio) rispetto agli ambiti previsti, scegliendo personalit&agrave; che si sono distinte nel campo scientifico, in quello letterario, in quello sociale e artistico e che sono impegnate nella diffusione e nella conoscenza dell&rsquo;identit&agrave; lucana. Abbiamo inteso offrire a quelle personalit&agrave; premiate, &lsquo;Ambasciatori lucani nel mondo&rsquo;, la possibilit&agrave; di ammirare le bellezze della nostra regione per poi poterle candidare in progetti di turismo di ritorno – ha detto Mollica -.&nbsp; Per questo motivo, da tempo, si &egrave; deciso di rendere la cerimonia di consegna dei riconoscimenti itinerante, individuando, di volta in volta, un&rsquo;area della regione. L&rsquo;anno scorso si &egrave; tenuta nella splendida cornice del Castello di Lagopesole, quest&rsquo;anno si svolger&agrave; presso, la citt&agrave; di Orazio, nella chiesa di San Domenico, risalente al XIII secolo.<br /><br />Alle otto personalit&agrave; premiate sar&agrave; consegnata un&rsquo;opera dell&rsquo;artista Maria Ditaranto dal titolo &ldquo;Humanitas&rdquo;. &ldquo;&rsquo;Humanitas&rsquo; &ndash; ha spiegato l&rsquo;autrice -&nbsp; un&rsquo;opera unica con la quale ho esplorato l&rsquo;essere umano dal punto di vista fisico e spirituale. E&rsquo; una rappresentazione con la quale ho voluto esaltare l&rsquo;umanit&agrave; intesa come unicum capace di esprimere sapienza seppur con caratteristiche diverse. Sulle tele si muovono, in una sorta di danza empatica, cinque uomini e tre donne per celebrare l&rsquo;unione dell&rsquo;uomo al cosmo, per omaggiare la sapienza e per onorare il senso di umanit&agrave;&rdquo;.&nbsp;&nbsp;&nbsp;<br /><br />Saranno presenti i ragazzi dell&rsquo;Istituto Leonardo da Vinci&nbsp; di Potenza che hanno realizzato, nell&rsquo;ambito del Progetto &ldquo;Erasmus plus_ Azione chiave 2&rdquo;,&nbsp; uno studio-ricerca dal&nbsp; titolo &ldquo;Joining hands for a better future&rdquo; sul tema delle migrazioni, e l&rsquo;orchestra d&rsquo;archi del Liceo Musicale &ldquo;Q. Orazio Flacco&rdquo; di Venosa, diretta dal prof. Francesco Lisena che eseguir&agrave; pezzi di musica classica.<br />La cerimonia sar&agrave; trasmessa in diretta dall&rsquo;emittente televisiva Tgnorba 24 (canale n. 180 del digitale terrestre Basilicata e Puglia, canale 510 piattaforma satellitare Sky in chiaro).<br /><br />

    Condividi l'articolo su: