Long list, Rosa: decisioni Consiglio regionale disattese

Il consigliere di Lb-Fdi presenta un’interrogazione con la quale chiede la revoca delle delibere del direttore dell’Arpab e afferma: “le violazioni che il direttore Schiassi sta perpetrando non sono accettabili”

&ldquo;Il Consiglio regionale in data 02 dicembre 2014,&nbsp; all&rsquo;unanimit&agrave; ha approvato una mozione, proposta da Fratelli d&rsquo;Italia &ndash; Alleanza Nazionale,&nbsp; che disponeva la revoca di tutte le long list di collaboratori esterni in Regione e negli Enti sub&ndash;regionali&rdquo;. E&rsquo; quanto ricorda il consigliere regionale Gianni Rosa che aggiunge: &ldquo;Pittella, nel Consiglio regionale del 27 ottobre scorso, dichiar&ograve; di non avere &lsquo;alcuna difficolt&agrave; ad azzerare, ad annullare, a revocare tutte le long list presenti in Regione che i vari Dipartimenti – io non le conosco&nbsp; nemmeno, devo dire la verit&agrave; – hanno messo in campo&rsquo;, con un&rsquo;unica eccezione: la long list approvata con la determinazione dirigenziale del dipartimento Ambiente e Territorio n. 1485 del 23/10/2012. Perch&eacute;? &lsquo;&hellip;Per un fatto concreto ed emergenziale&rsquo;,&nbsp; relativo al dipartimento Ambiente. A detta del Presidente, infatti, &lsquo;abbiamo un&rsquo;emergenza sul versante ambientale, ed in particolare sull&rsquo;ufficio VIA e VAS soprattutto alla luce di tempi di risposta, che purtroppo non sono celerissimi e che necessitano esattamente di un personale di alta qualit&agrave;&rsquo;. Il tutto sempre in attesa del bando per la &lsquo;Capacity Building&rsquo;, una selezione pubblica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Queste le premesse. Ovviamente tutte disattese. Infatti &ndash; prosegue Rosa -, passano pochi mesi, e quella long list che doveva essere utilizzata dal dipartimento Ambiente, viene usata dall&rsquo;Arpab per reclutare personale, con i soliti mezzi clientelari di sempre (Deliberazione n. 337 del 31/12/2014 del Direttore dell&rsquo;Arpab). E il deliberato del Consiglio &ndash; domanda Rosa – che consente l&rsquo;uso della long list del dipartimento Ambiente solo per il supporto all&rsquo;Ufficio Via e Vas? L&rsquo;Arpab forse dimentica di essere un&rsquo;Agenzia della Regione Basilicata? O la Giunta ha dimenticato di emanare le direttive, sempre previste nella deliberazione 145, per informare gli Enti e le Agenzie della revoca delle long list e dell&rsquo;impossibilit&agrave; di espletarne di nuove? Ma non solo. Con la deliberazione n. 268 del 25/11/2014, il direttore Schiassi istituisce una long list per il progetto denominato &lsquo;Monitoraggio del fiume Noce (Monfino)&rsquo;, dimenticando che nel &lsquo;lontano&rsquo; 2012 (Delibera n. 377)&nbsp; il Consiglio regionale aveva vincolato &lsquo;le future collaborazioni esterne a tempo determinato in Regione e negli Enti subregionali solo ed esclusivamente previa selezione pubblica per titoli ed esami&rsquo;. Noi &ndash; aggiunge l&rsquo;esponente di Fdi-An -abbiamo presentato delle interrogazioni per chiedere la revoca di entrambe le delibere. Che nessuno, in Regione Basilicata, ad iniziare dal Presidente Pittella, voglia rispettare la trasparenza nelle selezioni pubbliche, oramai era chiaro. Che, per&ograve;, le disposizioni approvate all&rsquo;unanimit&agrave; dal Consiglio regionale non vengano rispettate dalla Regione, in primis, e dagli Enti subregionali, in secundis, &egrave; un gravissimo vulnus alle regole democratiche. Le violazioni che il direttore Schiassi sta perpetrando &ndash; conclude Rosa – non sono accettabili. L&rsquo;illegalit&agrave; che da sempre permea alcune dinamiche clientelari non pu&ograve; spingersi sino a contemplare palesi illegittimit&agrave;&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati