Lilt, “Passeggiata della salute” al Pantano di Pignola

Domenica 10 settembre l’Oasi del WWF del Pantano di Pignola torna ad ospitare il progetto “Corri e vinci… per il tuo sorriso”, organizzato dalla Lilt di Potenza, con il patrocinio di Comune di Pignola, Asp Potenza e Regione Basilicata, dedicato come sempre alla prevenzione dei tumori. La passeggiata della salute avrà inizio alle ore 10.00 e si potrà svolgere correndo o passeggiando, su un percorso più sportivo o più naturalistico, a seconda dell'opzione che si desidera esercitare: “Per decenni le patologie tumorale sono state considerate un vero e proprio tabù, un messaggio di sofferenza e dolore, quasi privo di speranze. E il non parlarne, il far finta di niente era il modo più semplice, anche se il più rischioso, per allontanare la paura del tumore. Ma non il cancro stesso. Oggi l’atteggiamento psico-sociale, per fortuna sta cambiando e fondamentali passi aventi sono stati compiuti grazie alla ricerca ed alla cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, grazie anche al ruolo ed all’azione della nostra Associazione”, spiega Raffaele Paradiso, presidente della LILT provinciale di Potenza.
Attraverso la prevenzione è infatti, possibile oggi vincere il tumore, bastano salutari comportamenti, semplici accortezze e periodici controlli clinici. – dichiara il presidente della Lilt di Potenza, Raffaele Paradiso – il che significa sia esprimere piena solidarietà a chi è stato colpito da questa patologia, che difendersi attraverso un'accurata azione di prevenzione”.
Proprio allo scopo di stimolare una maggiore sensibilità alla prevenzione ed offrire opportunità concrete di svolgere visite specialistiche, a fronte di un piccolo contributo volontario, la Lilt attiverà all’Oasi WWF del Pantano, dalle 9.30 alle 13.00, un Villaggio della Prevenzione, appositamente attrezzato, in cui sarà possibile effettuare la spirometria utile per la funzionalità polmonare e per la prevenzione del carcinoma del polmone, e l’ispezione del cavo orale per la prevenzione del tumore in quell'area.
Al termine della passeggiata, ci saranno infine le premiazioni per i volontari che si sono particolarmente distinti, nonché per il più giovane e il più anziano iscritto all’iniziativa (categorie uomini e donne). Per aderire, si può farlo direttamente all’Oasi del WWF del Pantano di Pignola domenica mattina. 

bas 02

    Condividi l'articolo su: