Lilt: oltre 100 visite gratuite nel “Villaggio della Prevenzione”

Sono stati oltre cento i pazienti che nella giornata di domenica scorsa si sono sottoposti a visite gratuite nel Villaggio della Prevenzione, allestito dalla Lilt della provincia di Potenza in collaborazione con medici specialistici dell’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza, in occasione di “Corri e vinci… per la pelle”, evento giunto quest’anno alla terza edizione.
«Non ce l’abbiamo fatta ad esaudire tutte le richieste pervenute – rivela Raffaele Paradiso, presidente della Lilt potentina – e pertanto abbiamo riservato delle prenotazioni per le prossime settimane. Ci ha fatto molto piacere notare che intere famiglie hanno risposto al nostro appello, ideato non solo per gli adulti ma anche per i bambini, i più soggetti al pericolo del melanoma cutaneo nel caso di una non equilibrata esposizione ai raggi solari. Continueremo a lavorare in direzione della prevenzione e della diagnosi precoce, convinti che attraverso questo doppio passaggio si potranno aumentare le percentuali di guarigione».
L’Oasi del WWF del Pantano di Pignola ha ospitato anche 200 persone che hanno aderito alla Passeggiata della salute, scegliendo di effettuare una visita guidata alla struttura. Al termine dell’iniziativa – organizzata con l’ausilio dei dottori Piccirillo e Viola, collaboratori del primario (dottor Ricciuti) dell’Unità Operativa di Dermatologia dell’Ospedale San Carlo di Potenza – sono stati premiati Maria Nolè, Vincenzo Armento, Franco Zappacosta e Michele Tancredi (come volontari Lilt che si sono particolarmente distinti), nonché i più giovani e i più anziani iscritti alla passeggiata nella categoria “maschile” e “femminile”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: