Per il consigliere regionale di Idea “per anni siamo stati abituati a una stampa un po’ ‘asservita’ al potente di turno; ora non possiamo permetterci di fare lo stesso errore: anche questo è cambiamento”
“Il lavoro scrupoloso che questo governo regionale sta portando avanti, è segno del cambiamento che i lucani hanno voluto, concedendo la fiducia per la prima volta al centrodestra. Dopo anni in cui siamo stati opposizione e abbiamo svolto il ruolo di controllori nei confronti di chi ha governato la nostra regione per oltre vent’anni, ora è il nostro turno di essere quelli sotto controllo. Sono le regole della democrazia”.<br /><br />Così il consigliere regionale di Idea, Vincenzo Baldassarre che aggiunge: “Un compito non semplice quello del governo della nostra regione, dato i gravi problemi ereditati dal passato, che il nostro presidente e la sua Giunta stanno affrontando a viso aperto e con chiarezza, ma proprio per questo molte volte hanno dovuto fare i conti, tanto in Consiglio, quanto fuori, con dure critiche. Le critiche, però, possono essere costruttive se aiutano ad aprire un dialogo sia con il resto della classe politica, che con la società civile. Anche quelle della stampa, spesso, possono sembrare muri invalicabili, ma se lette con lo spirito di migliorare possono certamente aiutarci a fare meglio”.<br /><br />“Perché è proprio il miglioramento della condizione di vita in Basilicata – dice – che ci è stato chiesto dai lucani. Per questo motivo, oltre a voler rimarcare la mia soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dal presidente Bardi, dal suo competente staff e dalla Giunta regionale, a cui non farò mai mancare nè il mio contributo istituzionale, nè il mio sostegno politico, voglio spendere una lancia a favore di quella stampa libera, considerando che svolge liberamente il proprio lavoro proprio come noi. Per anni siamo stati abituati a una stampa un po’ ‘asservita’ al potente di turno; ora non possiamo permetterci di fare lo stesso errore: anche questo è cambiamento”.<br /><br />“La libertà di stampa – conclude Baldassarre – è un valore non negoziabile, per questo motivo dobbiamo prendere spunto dalle loro critiche, se così possiamo intenderle, e impegnarci a fare meglio, per la nostra terra e per il nostro popolo. La nostra legislatura deve sicuramente contraddistinguersi per capacità, meritocrazia, determinazione e tanta voglia di fare. Ma sempre nel nome di una parola meravigliosa: Libertà”.