Liberascienza: domani incontri su scienza e tecnologia

Due appuntamenti di divulgazione scientifica domani 19 marzo: alle ore 11.30 presso il Cnr di Tito Scalo e alle 18 presso la Biblioteca nazionale di Potenza.
La scienza e la tecnologia sono alla base della società moderna e sono motore di continua innovazione. In una società della conoscenza, qual è quella in cui viviamo, dove la produzione dei saperi scientifici e culturali gioca un ruolo cruciale anche per lo sviluppo, non è più possibile anche per i cittadini non addetti ai lavori disinteressarsi di tali argomenti. 
“Questo è il motivo per cui”, afferma Pierluigi Argoneto Presidente di Liberascienza, “abbiamo pensato di dedicare una intera giornata di riflessione al tema, coinvolgendo un pensatore e divulgatore di fama nazionale quale Pietro Greco. Il prossimo 19 marzo infatti, sono previsti due eventi molto importanti. Il primo, nella mattinata e presso il CNR di Tito Scalo, sarà dedicato ad un pubblico di ‘addetti ai lavori’: ricercatori, dottorandi, professori universitari e comunicatori. Un seminario sul perché sia importante fare comunicazione e divulgazione della scienza. Il secondo evento invece, nel pomeriggio presso la Biblioteca Nazionale di Potenza, avrà dei destinatari in parte diversi: sarà presentato l’ultimo libro del Prof. Greco, scritto a quattro mani con lo scrittore Bruno Arpaia: “La cultura si mangia”. Un’analisi lucida e scevra da pregiudizi di come i finanziamenti pubblici efficaci in ricerca, cultura e istruzione in una Nazione possano determinare lo sviluppo anche e soprattutto economico.

bas 02

    Condividi l'articolo su: