Per tre giorni in Basilicata la quarta edizione di "Libera la natura" promosso da Gruppo Sportivo del Corpo Forestale dello Stato e Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Ogni tappa prevede una mattinata di sport, sui quei terreni sequestrati alle organizzazioni criminali e mafiose, con una staffetta di corsa. Prima dell'evento, gli studenti incontreranno gli uomini e le donne del Corpo Forestale, spiega una nota di Libera, per una preziosa lezione di educazione ambientale e successivamente i campioni del Gruppo Sportivo del Corpo forestale dello Stato che hanno scelto, insieme a tanti altri, la via pulita dello sport e che parleranno ai ragazzi del significato dell'importanza dell'etica sportiva e del valore di praticare lo sport pulito e di una sana alimentazione. Il 16 maggio toccherà Scanzano Ionico nell'ex lido "Lo squalo beach" sequestrato alla criminalità nel settembre 2011. Il viaggio estivo di Libera la natura si concluderà in Veneto ad Erbè in provincia di Verona , nella base scout Airone, bene confiscato nel 1993. Tappa finale obbligata a settembre con una iniziativa speciale all'insegna dello sport, integrazione, pace e legalità nell'isola di Lampedusa.
bas 02