"Ci sono luoghi, in una città, che più di altri rappresentano pezzi di memoria storica di una intera comunità. Il palazzetto del CONI a Potenza è fra questi, poiché fino a pochi anni fa, è stato luogo di passaggio di intere generazioni di sportivi e non. Per questa ragione non possiamo che ringraziare le ragazze e i ragazzi dei collettivi Potenza Ribelle e Controra che con un’azione fortemente simbolica sono riusciti a riportare l’attenzione dei cittadini su quella struttura, abbandonata ormai da anni all’incuria e al degrado". E' quanto si legge in un comunicato stampa diffuso da Libera Basilicata.
"Il forte gesto dei ragazzi ci impone di riflettere sulle responsabilità dei tanti soggetti pubblici (CONI, Comune, Regione, Stato) che hanno lasciato deperire la struttura, chiusa ormai da otto anni, senza porsi il problema del suo riutilizzo. Anzi, ci chiediamo se questo abbandono non possa rappresentare il preludio ad un processo di privatizzazione del palazzetto con relativo cambio di destinazione d’uso (non sono mancati segnali in questa direzione con l’ipotesi di svendere la struttura a privati e adibirla a centro commerciale).
Anche Libera Basilicata vigilerà affinché le promesse di riqualificazione del palazzetto ex CONI siano mantenute, nel rispetto del vincolo di utilizzo sociale del bene, luogo di aggregazione a sevizio della cittadinanza".
bas04