Lfc: grande pubblico per evento Basilicata terra di Cinema a Roma

"Un flusso di pubblico così, con oltre seicento posti a sedere stracolmi, ed una fila interminabile fuori dell’Arena è il segno che Noi e la Giulia, il film opera terza di Edoardo Leo, girato in Basilicata, è un magnifico biglietto di presentazione per la nostra terra, e per i suoi paesaggi.
Mercoledì 15 luglio a Roma, è iniziata così, alle 20 di una serata torrida, ma meravigliosamente affollata, – si legge in una nota di Lfc –  la prima tappa degli eventi Basilicata terra di cinema 2015, il format ormai collaudato che garantisce alla Basilicata di promuoversi, e promuovere le azioni che la Lucana Film Commission e l’APT Basilicata assieme, mettono in campo durante l’anno.
Organizzato da Esperanto Communication, il format ogni anno ha presentato a Roma, sull’Isola Tiberina ( uno degli scorci più belli e antichi dell’Urbe) i lavori, cinematografici soprattutto, che nascono in Basilicata, prendono forma tra i suoi paesaggi, la sua gente, i suoi colori.
Paride Leporace, Gianpiero Perri e Alberto Versace ( Direttore del Progetto Sensi Contemporanei del Ministero dello Sviluppo economico) hanno aperto la serata , assieme a Laura Delli Colli, Presidente del SNGCI ( sindacato nazionale giornalisti cinematografici) , seguita poi da un reading musicale a cui i tre attori di Noi e La Giulia si sono simpaticamente prestati. Stefano Fresi, Anna Foglietta, e lo stesso Edoardo Leo, hanno infatti dato voce ai testi di Franco Arminio, di Giuseppe Lupo e Gaetano Cappelli, accompagnati dalla chitarra di Jonis Bascir, che oltre ad essere attore, è anche il compositore delle musiche dell’altro film girato in Basilicata, e che sarà il protagonista della seconda serata Basilicata Terra di Cinema sull’Isola Tiberina, il prossimo 24 luglio : Tre tocchi, diretto da Marco Risi".
“La Basilicata, e Montescaglioso in particolare – ha detto Edoardo Leo dinanzi ad un’Arena con pubblico da gran concerto – sono il posto più bello al mondo”. Beh, cosa vuoi di più dalla vita? Non poteva esserci spot migliore per la Basilicata”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: