“L’Estampe Moderne 1897-1899” al Mig

Il Museo Internazionale della Grafica di Castronuovo Sant’Andrea ospiterà dal 7 novembre al 31 gennaio 2025 la mostra dedicata alla rivista parigina, pubblicarono le loro litografie a colori i più importanti artisti dell’epoca. Esposte le opere di 98 artisti.

Sarà inaugurata il 7 novembre prossimo nei locali del Mig, il Museo Internazionale della Grafica di Castronuovo Sant’Andrea, la mostra dedicata alla rivista parigina “L’Estampe Moderne 1897-1899”.

Sulla rivista, nella Parigi fin-de-siècle, pubblicarono le loro litografie a colori i più importanti artisti dell’epoca. Saranno esposte le opere di 98 artisti tra i quali cinque donne, che spaziavano fra simbolismo, art nouveau, orientalismo, Belle Epoque e realismo.

Nello stesso giorno, alle 17.30, nella sede del Comune è previsto un incontro con il presidente della Regione Vito Bardi il sindaco Antonio Bulfaro e lo storico dell’Arte Giuseppe Appella. Poi, il taglio del nastro nel Palazzo Marchesale, nuova sede del Mig – Biblioteca Comunale “Alessandro Appella” che comprende anche  l’Atelier – Museo Guido Strazza e l’Atelier – Museo Giulia Napoleone per la calcografia, l’Atelier – Museo Kengiro Azuma per la litografia, il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, il Museo della Vita e delle Opere di Sant’Andrea Avellino e la Piazza Civiltà Contadina.

La mostra rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2025 tutti i giorni, tranne il lunedì, con orario 17.00-20.00

    Condividi l'articolo su: