Leggieri: per Pittella e il Pd salute lucani non conta

Il consigliere regionale del M5s chiede: “Perché non è consentito parlare della salute dei lucani all'interno del Pd delle lobby?”

&ldquo;Il gladiatore Pittella anche ieri in direzione Pd ha &lsquo;Totalmente&rsquo; dimenticato il disastro ambientale in atto in Basilicata e l&#39;impatto devastante sulla salute dei cittadini lucani provocato dalle estrazioni petrolifere&rdquo;. E&rsquo; quanto affermato dal consigliere regionale del M5s, Gianni Leggieri, che continua sostenendo: &ldquo;ancora una volta la sua attenzione si &egrave; focalizzata sulle &lsquo;vittorie&rsquo; economiche ottenute grazie al &lsquo;dialogo&rsquo; col Governo Renzi e, quindi, con l&#39;ex ministro Guidi (che con gli incontri di giugno 2014 ha avviato la nuova colonizzazione della regione con l&#39;accelerazione sul progetto Tempa Rossa)&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; vergognoso &ndash; continua Leggieri – parlare ancora di reddito minino di inserimento (mai finanziato), Ires, e dell&#39;elemosina della card benzina. Perch&eacute; non &egrave; consentito parlare della salute dei lucani all&#39;interno del Pd delle lobby? Perch&eacute; non ha chiesto al suo capo Matteo Renzi, come mai il governo Pd ha stoppato l&#39;emendamento presentato dal Movimento 5 stelle in Regione Basilicata, con il quale si davano poteri di polizia giudiziaria agli uomini dell&#39;Arpab? E perch&eacute; per mano di Cifarelli il Pd in Consiglio regionale ha supinamente accettato questa decisione eliminando nel collegato alla finanziaria l&#39;emendamento del M5s? La sua fantomatica proposta di disegno di legge per il riconoscimento come polizia giudiziaria agli uomini dell&#39;Arpab &ndash; conclude Leggieri – &egrave; quantomeno contradditoria e paradossale, ma si sa la coerenza &egrave; un valore fondamentale per il Pd&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: