Leggieri: colloquio con Regione davvero difficoltoso

Le considerazioni del consigliere regionale M5s: “Il muro di gomma e il binario morto: quanto è difficile interloquire con la Regione Basilicata”

&ldquo;Il Consiglio regionale ha approvato, qualche mese fa, un ordine del giorno da me proposto sul Turismo ferroviario connesso al disegno di legge &lsquo;Collegato alla legge di stabilit&agrave; regionale 2018&rsquo;&rdquo;.<br /><br />A ricordarlo il consigliere regionale del Movimento cinque stelle, Gianni Leggieri, che continua: &quot;in quella occasione &egrave; stata formalmente impegnata la Giunta regionale &lsquo;a reperire le risorse necessarie per l&rsquo;attivazione delle convenzioni con Fondazione FS per due treni storici&rsquo;. Il primo per la tratta Salerno-Potenza, durante i festeggiamenti di San Gerardo (29-30 maggio 2019), in occasione dei 900 anni dalla morte del Patrono del capoluogo di regione. Il secondo treno per la tratta Foggia-Melfi. In quest&rsquo;ultimo caso si puntava ad animare le giornate della &lsquo;Sagra della varola&rsquo;, in programma a Melfi il prossimo fine settimana. Nella citt&agrave; federiciana giungeranno decine di migliaia di persone da tutta Italia&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Abbiamo interpellato gli uffici regionali preposti &ndash; riferisce Leggieri – sensibilizzandoli sull&rsquo;opportunit&agrave; di avere a Melfi il treno storico, con il pieno coinvolgimento della Fondazione FS. Abbiamo, purtroppo, constatato una serie di difficolt&agrave;, chiamiamole cos&igrave;, in merito alla realizzazione dell&rsquo;iniziativa. Rileviamo spesso da parte degli uffici regionali una disponibilit&agrave; di facciata, che poi coincide con una arrendevolezza o impossibilit&agrave; a collaborare in merito ad iniziative proposte non dai soliti soggetti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;In Basilicata, spesso, l&rsquo;intrattenimento di strada viene fatto passare per cultura ed in altri casi si cerca di imporre un modello culturale elitario, lontano dal sentire comune e da quella fruizione che migliora anche la qualit&agrave; della vita di ogni cittadino. Tra i due estremi &ndash; dice Leggieri – preferiamo iniziative culturali di qualit&agrave; e alternative, fruibili da tutti. La proposta di avere, durante la &lsquo;Sagra della varola&rsquo; di Melfi il treno storico sulla tratta Foggia-Melfi, andava proprio in questa direzione. &Egrave; finito, &egrave; proprio il caso di dirlo, tutto su un binario morto&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: