Legambiente: secondo fine settimana di MoBiWeeks

Secondo weekend di MoBiWeeks, il mese della sostenibilità, promosso dal movimento di Legambiente Potenza Salite in sella e l'associazione FIAB CiclOstile con il patrocinio del Comune di Potenza, In occasione della Settimana europea della Mobilità Sostenibile.
Ciclopasseggiete, aperitivi, presentazione di libri, laboratori per bambini, officine per riparare la bicicletta dimenticata in cantina, pulizie di ciclovie, strade cittadine chiuse al traffico – si legge in una nota –  è il ricco programma proposto, con lo scopo di incoraggiare i cittadini a un ripensamento della gamma di opzioni di trasporto disponibili, scegliendo il modo giusto per spostarsi, invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi di trasporto e ad adottare delle soluzioni che possano comportare risparmi di tempo e di denaro negli spostamenti urbani. Potenza, infatti, è una città autocentrica, con 72 auto ogni 100 abitanti secondo i dati tratti dall’ultimo Rapporto di Ecosisistema Urbano della Legambiente.
Per invitare i cittadini a un diverso modo di vivere la città e i suoi spazi, ampliando lo sguardo a diversi mezzi di trasporto, più sostenibili, domani e domenica è previsto un doppio appuntamento.
Domani sabato 19 settembre, dalle 16 alle 19, nella piazzetta di via Due Torri adiacente al Comune, Alfabicizzazione, pomeriggio dedicato ai bambini alla scoperta della bicicletta con giochi e attività.
Domenica 20 settembre, dalle 9 alle 13,30 viale dell’Unicef sarà chiusa al traffico per il Car-free day, un’intera mattinata in cui le automobili spariranno dalla strada per lasciare spazio alle persone per passeggiare, andare in bici, sui pattini, giocare, divertirsi!
La MoBi Weeks si è aperta sabato scorso con una ciclopasseggiata in città, con partenza e arrivo agli orti urbani di Legambiente Potenza in via Ondina Valla, conclusasi con un aperitivo a chilometro zero con i prodotti dell’orto, preparato dai nostri contadini di città.
L’intera iniziativa rientra nell’ambito del progetto “#Saliteinsella – Potenza a misura di bici” promosso dal Circolo Legambiente Potenza grazie al sostegno di Csv Basilicata tramite il Bando Promozione 2014.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: