Legambiente: il 4/2 presentazione “Cantiere Scuola” a Potenza

Si terrà giovedì 4 febbraio 2015, alle ore 11 presso l’ex scalo merci della stazione di Potenza Superiore la conferenza stampa di presentazione di “Cantiere scuola” nell’ambito del progetto “Centro della sostenibilità” promosso da Legambiente Basilicata Onlus e sostenuto da Fondazione CON IL SUD.
Il progetto prevede il recupero e la riqualificazione dell’immobile, assegnato a Legambiente Basilicata Onlus da Rete Ferroviaria Italiana nell’ambito dell’accordo nazionale “Green Station”, dove nascerà ScamBioLoGiCo: un luogo dove acquistare prodotti a chilometro zero e alla spina, ma anche condividere spazi per il baratto, lo scambio di servizi, idee e competenze.
I lavori di ristrutturazione, in corso, hanno avuto come linee guida la previsione d’impiego di materiali e tecniche costruttive sostenibili, rispettando al tempo stesso la natura e le caratteristiche di un immobile di inizi del novecento. Sulla base di questi principi di sostenibilità ambientale e nell’ottica di una formazione dei tecnici e delle maestranze impiegate nel settore edilizio, della creazione di occasioni di integrazione reale nonché di una collaborazione sempre più produttiva tra mondo del profit e della formazione professionale, si inserisce “Cantiere scuola”.
Grazie al protocollo d’intesa tra Legambiente Basilicata Onlus, EFMEA Potenza (Ente per la Formazione edile), INAIL – Direzione Regionale per la Basilicata e il Colorificio Lamorte per la realizzazione del cappotto termoisolante atto a ridurre l’utilizzo di energia legato al riscaldamento degli ambienti, 9 richiedenti asilo ospiti nelle diverse strutture presenti in città, saranno i destinatari direttamente sul campo della formazione sulle nuove tecniche di costruzione e di un percorso di educazione alla sicurezza sul lavoro.
Alla conferenza interverranno:
Donato Antonio Claps, rappresentante legale di EFMEA
Alessandro Ferri, presidente di Legambiente Basilicata Onlus
Lucia Carmen Angiolillo, Direttore Regionale INAIL Basilicata
Mario Pantaleo Valente, mediatore culturale
Annalisa Lomonte – Colorificio Lamorte
Gennaro Pisapia – Caparol

BAS 05

    Condividi l'articolo su: