Legambiente: ieri a Senise la “Goletta dei Laghi 2015”

Non solo denuncia delle criticità che affliggono i bacini lacustri italiani, ma anche promozione delle eccellenze territoriali e sostegno delle buone pratiche portate avanti da associazioni e istituzioni locali. Per questo ieri Legambiente, con la Goletta dei Laghi 2015, si è fermata in Basilicata e precisamente nel comune di Senise, provincia di Potenza, per parlare di turismo sostenibile e tutela della biodiversità.
Legambiente Basilicata grazie alla collaborazione del circolo “La Fonte” di Senise, con la collaborazione di “Volontari naturalmente in rete 2” – progetto della Fondazione Con Il Sud – e con il patrocinio dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Senise, ha organizzato una splendida escursione in barca a vela alla diga di Monte Cotugno, un’occasione speciale per conoscere meglio l’omonimo lago. La conoscenza di un luogo è la prima importantissima tappa di un percorso che conduce alla sua protezione, soprattutto se consideriamo che la diga di Monte Cotugno è all’interno del Parco Nazionale del Pollino.

bas 02

    Condividi l'articolo su: