Si terrà domani, sabato 22 settembre a partire dalle ore 11 presso l’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” a Potenza in Rione Cocuzzo, la prima raccolta dei frutti e degli ortaggi piantati nei mesi scorsi dagli alunni della scuola primaria.
Il progetto, dagli educatori del circolo Legambiente di Potenza, ha coinvolto gli alunni delle classi III A e III B, in un percorso di educazione ambientale.
“Nel mese di aprile le stesse classi – spiega Legambiente – nell’ambito del progetto “Orti in città”, hanno realizzato un orto didattico, mettendo a dimora ben 70 piante officinali e ortaggi insieme a volontari dell’associazione, genitori, insegnati e Comitato di quartiere.
L’orto didattico ha una doppia valenza: da un lato fornire un approccio diverso e sperimentale all’insegnamento delle scienze, dall’altro essere luogo di scambio interculturale tra generazioni diverse, attraverso la riscoperta di antiche colture e metodi di produzione di un tempo. Un’esperienza all'avanguardia, dove per i ragazzi "teoria e pratica", cioè pensare, ragionare ma anche progettare e fare, saranno rafforzate dalla trasmissione di antichi valori e tradizioni. Scopo di “Orti in città” – conclude Legambiente – è destinare alcuni spazi pubblici alla coltivazione, promuovere l’attività orticulturale nell’area urbana della città di Potenza valorizzandone i connotati sociali, culturali, economici e ambientali e mitigare gli effetti dell’impatto ambientale prodotto dalle edificazioni e delle attività dell’uomo”.
bas 08