Maratea si riconferma nell’olimpo delle big e porta al top la Basilicata. Anche per quest’anno Legambiente e Touring Club Italiano insigniscono la località tirrenica con la medaglia delle 5 vele per la buona gestione delle risorse idriche, la valorizzazione del paesaggio, la tutela della biodiversità e l’impegno alla realizzazione dell’area marina protetta. Maratea – si legge in una nota di Legambiente – porta per la seconda volta questo speciale riconoscimento in Basilicata, segnale di un percorso, intrapreso dall’amministrazione, orientato alla sostenibilità e alla tutela ambientale. Nel settore della mobilità ha attivato aree pedonali e mezzi di trasporto pubblico a metano, a gpl ed elettrici, nonché il bikesharing; in materia di rifiuti ha avviato la raccolta integrata 'porta a porta' e realizzato isole ecologiche in città e nell’area portuale; nel settore energetico l’amministrazione ha installato impianti di illuminazione pubblica fotovoltaici e gli albergatori si sono dotati di impianti solari che consentono una maggiore autonomia energetica.
La cerimonia di consegna delle 5 vele si terrà domani, 05 luglio, presso Villa Tarantini a Maratea alle ore 17:30 e sarà anche l’occasione per parlare di bellezza del paesaggio e natura, area marina protetta e tutela della biodiversità, turismo di qualità.
Interverranno, tra gli altri, – conclude la nota – il sindaco di Maratea, Mario Di Trani, il responsabile Legambiente aree protette, Antonio Nicoletti, il presidente Nazionale Federparchi, Giampiero Sammuri e il presidente della Legambiente Basilicata, Marco De Biasi.
BAS 05