Verificare come gli strumenti di formazione e di innovazione, in una situazione di profonda crisi come quella attuale, possano aiutare e sostenere le imprese nei processi di sviluppo aziendale e di riconversione e riqualificazione professionale. Focalizzare l’attenzione sulle prospettive della formazione in Basilicata sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e sulle nuove disposizioni che la Regione sta definendo e che determinerà rilevanti cambiamenti in materia di formazione professionale. Questi gli argomenti dell'iniziativa organizzata da Legacoop Basilicata, in collaborazione con le cooperative di formazione professionale associate Apice e S.I.For., lunedì 10 settembre a Potenza, presso la sala Fasanella della sede regionale in viale dell'Unicef (c/o Centro commerciale Galassia), e a cui prenderanno parte, tra gli altri, i presidenti delle province di Potenza e Matera, Piero Lacorazza e Franco Stella, l'assessore regionale alla Formazione Vincenzo Viti e il direttore generale del Ministero dello Sviluppo economico, enti cooperativi e pmi Gianluca Maria Esposito. Alla presenza del direttore di Foncoop Francesco Agostino, nel corso dell'iniziativa verranno presentati i risultati dell'attività di formazione sviluppata da Apice e S.I.For. sull’avviso 11 dello stesso fondo interprofessionale del movimento cooperativo. Parteciperanno alla discussione anche i segretari regionali dei sindacati Cgil, Cisl e Uil e i presidenti regionali di Confcooperative e Agci. Chiuderà i lavori Paolo Laguardia, presidente Legacoop Basilicata.
bas 06