"Maschere in cartapesta" è il titolo della nuova mostra che verrà inaugurata domenica 19 febbraio alle ore 19,00 presso la sede del Circolo culturale Gocce d'autore – Libreria Mondadori in via Pretoria 222/224 a Potenza. Ospite del nuovo appuntamento con l'arte è Rocco Bonelli, artista lucano di stanza a Firenze, con le sue bellissime maschere in cartapesta. Abile “facitore”, Bonelli ha il dono di trasformare la carta straccia in una faccia, giocando con occhi, nasi, bocca e orecchi, spostandoli, ingrandendoli, cambiando proporzioni, ma soprattutto esaltandone l’espressività, secondo gusto, disegno, sembianze del proprio tempo e dello scopo per cui viene creato. Frutto di manualità, sperimentazione e tanta esperienza.
Arnesi del mestiere: carta, colla, stucco, spatole, pennelli, colori, lacca e un grande spirito di osservazione, ironia ed estro creativo. Nascono così da mani esperte le maschere che i mercati veneziano e fiorentino continuano a richiedere.
Rocco Bonelli porterà nel cuore del Carnevale 2017 lucano un esempio di produzione richiesta ed apprezzata non solo in Italia ma anche in Europa. Nella Basilicata dei campanacci di S.Mauro Forte, del Toro e della Mucca coi nastrini di Tricarico, dei Rumit di Satriano e dei Cucibocca di Montescaglioso saranno i benvenuti Arlecchino, Pulcinella, Pantalone, dottori della peste e vari capitani, ma anche Pinocchio, gli elfi, gli gnomi, il sole, la luna, realizzati e interpretati al meglio di una tradizione della cartapesta che anche a Matera vive il suo momento di gloria, seppure a tema religioso, con il Carro della Bruna, paganamente distrutto dagli “strappi”.
La mostra "Maschere in cartapesta" resterà aperta al pubblico fino a sabato 25 febbraio con i seguenti orari: dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,30.
bas 02