Lavoro; Pittella: è priorità nell’agenda del Governo regionale

Tutte le notizie di

“Continuiamo ad investire su microcredito, apprendistato e credito d’imposta per creare nuove opportunità di occupazione in particolare per i giovani, i disabili, i destinatari di ammortizzatori sociali e le giovani eccellenze lucane”

“In una situazione occupazionale di grande sofferenza, non possiamo sottrarci al dovere di fare un’attenta analisi del mercato del lavoro in Basilicata, incrociando le richieste che vengono dalla parte datoriale con le domande dei lavoratori. In Basilicata, come nel resto del Paese, bisogna ripartire dal lavoro perché è solo con nuova e rinforzata occupazione che si rimette in moto l’economia”.
Lo ha affermato l’assessore regionale alle Attività produttive e Lavoro della Regione Basilicata, Marcello Pittella, intervenendo al convegno promosso dal Comitato di Coordinamento Istituzionale per le Politiche del Lavoro sul tema “Il lavoro in una società coesa e solidale”.
Per l’assessore e vicepresidente della Giunta, “l’azione meritoria messa in campo dal Dipartimento, mira proprio a fornire utili strumenti che possano generare una ricaduta occupazionale in grado di soddisfare il bisogno di lavoro. In questo scenario – ha spiegato Pittella – si inseriscono bene misure come il microcredito, l’apprendistato e il credito d’imposta che consentono a giovani inoccupati di entrare nel mondo del lavoro. Il nostro obiettivo – ha aggiunto l’assessore – è quello di continuare ad investire in questi interventi così da creare nuove opportunità di occupazione in particolare per i giovani, i disabili, i destinatari di ammortizzatori sociali e le giovani eccellenze lucane. Il lavoro – ha aggiunto Pittella – è al primo posto negli impegni e nelle preoccupazioni del governo regionale”.
Commentando l’iniziativa del Comitato di Coordinamento Istituzionale per le Politiche del Lavoro, Pittella ha detto: “Ben vengano iniziative come questa che ci consentono di individuare una programmazione operativa quanto più rispondente alle esigenze di lavoro, per dare risposte concrete ed efficaci alle pressanti e motivate richieste occupazionali”.
“Il mio auspicio, che si traduce nell’obiettivo di tutto il governo regionale – ha concluso il vicepresidente della Giunta – è che nessun giovane lucano, in un prossimo futuro, debba essere costretto a lasciare la nostra regione perché questa terra non è in grado di offrirgli un’opportunità lavorativa che gli possa consentire una vita dignitosa”.

zac

    Condividi l'articolo su: