Lavoro in Basilicata: ad agosto previste 3.330 entrate

I contratti programmati sono per il 91% a tempo determinato. In 48 casi su 100 le aziende dichiarano difficoltà nel trovare i profili desiderati. Questi i principali dati nuovo bollettino mensile di Excelsior Informa, online sul sito dell'ente camerale.

Per il mese di agosto, in Basilicata sono programmate circa 3.330 entrate di lavoratori, frutto dell’impegno ad assumere da parte del 13% delle imprese lucane, la cui sfida maggiore è legata alla difficoltà nel trovare i profili desiderati: in 48 casi su 100, infatti, le aziende prevedono di avere problemi di reperimento. E la difficoltà aumenta con la dimensione dell’impresa, passando dal 20% per aziende con 1-49 dipendenti al 34,4% per quelle con 250 o più dipendenti. Sono queste alcune delle evidenze delle rilevazioni del Sistema Informativo Excelsior, condotte da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Altra criticità ormai strutturale, sul mercato del lavoro lucano, è la forte prevalenza di contratti a termine, che ad agosto toccheranno la cifra record del 91%, mentre solo il 9% dei nuovi contratti sarà stabile (a tempo indeterminato o di apprendistato).

Le tre figure professionali più richieste includono Operai specializzati e conduttori impianti (36%), Professioni commerciali e dei servizi (29%) e Profili generici (23%). La quota destinata a dirigenti, specialisti e tecnici è del 7%, inferiore alla media nazionale (12%).

La maggior parte delle assunzioni richiederà una qualifica o diploma professionale (38%) o la scuola dell’obbligo (33%). Solo il 4% delle entrate previste sarà destinato a personale laureato.

Per una quota pari al 66% delle entrate è richiesta esperienza professionale specifica o nello stesso settore.

Il 27% delle entrate interesserà giovani con meno di 30 anni. Le imprese prevedono di assumere personale immigrato per il 21% delle entrate.

Le opportunità di lavoro si concentreranno per il 51% nel settore dei servizi, che prevede 1.710 entrate. Seguono l’Industria con 930 entrate e il Settore Primario con 450 entrate. Il 76% delle entrate previste avverrà in imprese con meno di 50 dipendenti. In particolare, le imprese con 1-49 dipendenti programmeranno 1.950 entrate.

Il bollettino di agosto del sistema Excelsior è consultabile sul sito www.basilicata.camcom.it

    Condividi l'articolo su: