La Presidente dell’organismo consiliare, Angela Blasi, nel presentare l’evento che si terrà domani a Lauria, sottolinea: “La fattiva collaborazione con le scuole arricchita dalla partecipazione attiva degli alunni e delle alunne"
Nella giornata di domani 6 giugno la Commissione regionale per la parità e pari opportunità si riunirà presso il Comune di Lauria e, nel pomeriggio, in collaborazione con il Comune e l'Istituto Istruzione Superiore Nicola Miraglia terrà un incontro dal titolo “La donna tra conflitti, violenza, amore e vita”. A comunicarlo la presidente della Crpo, Angela Blasi.<br /><br />“Un incontro frutto di una fattiva collaborazione con le scuole – sottolinea Angela Blasi - arricchito dalla partecipazione attiva degli alunni e delle alunne che intervisteranno la scrittrice, poetessa siriana Maram Al Masri. Un'iniziativa – aggiunge – che scaturisce dal percorso intrapreso, ormai da tempo, dalla Crpo in collaborazione con le scuole e con le Amministrazioni comunali, intesa all'ascolto ed al dialogo con chi conosce meglio il territorio e chi dovrà viverlo ed amministrarlo in futuro”.<br /><br />Nel corso dei lavori, dopo i saluti istituzionali del sindaco Lamboglia, della presidente della Crpo, Angela Blasi, e del dirigente dell'Isis Miraglia, l'introduzione della docente del Liceo Classico Nicola Carlomagno, Giusy Scaldaferri, si affronterà una tematica particolarmente attuale sul ruolo delle donne nei conflitti di guerra. Le conclusioni saranno affidate al Presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica.<br /><br />L'incontro sarà coordinato dalla presidente del Consiglio comunale di Lauria, componente della Crpo, Antonella Viceconti.<br />