Meno spesa, stessa offerta dei servizi rispetto agli anni precedenti, lieve diminuzione delle tasse e soprattutto un avanzo di amministrazione pari a 3 milioni di euro.
Sono questi alcuni tra gli elementi più importanti del Rendiconto di Gestione Finanziaria del Comune di Lauria, relativo al 2014, approvato nell’ultima seduta del Consiglio Comunale.
“Siamo riusciti a chiudere un documento non facile, perché si è trattato – spiega l’assessore al Bilancio – di compiere insieme agli uffici (che ringrazio per la collaborazione) un lavoro molto certosino, un vero e proprio gioco di equilibrio nel contesto di una situazione di difficoltà interna ed esterna diffusa in tutti gli enti locali e in una situazione di continui cambiamenti normativi. Abbiamo dovuto attuare una politica di rigore, basti pensare che il Comune di Lauria deve fronteggiare un taglio ai trasferimenti che nell’ultimo triennio è ammontato a circa 2 milioni di euro. Nonostante questo, scegliendo di muoverci su un percorso oculato, siamo riusciti a stare dentro non solo ai vincoli del Patto di Stabilità ma anche a quelli concernenti il rispetto della tempestività dei pagamenti: il Comune di Lauria paga in media a 28 giorni e spesso è capitato di anticipare liquidazioni anche senza aver ottenuto ancora i soldi da Stato e Regione. Il risultato di questa gestione è un avanzo di amministrazione di circa 3 milioni di euro. Si tratta di una cifra “pulita”, poiché da essa, così come prescrivono le nuove norme, sono eliminati tutti i residui attivi e passivi che venivano messi a bilancio anche se non più esigibili. Questi 3 milioni di euro possono considerarsi un “tesoretto”, nella misura in cui rappresentano la garanzia di una gestione stabile rispetto all’offerta dei servizi per i cittadini anche in presenza di accadimenti o imprevisti futuri”.
bas 02