In occasione del “Giorno del Ricordo”, nel corso della seduta convocata per domani mattina del Consiglio comunale, si terrà un momento di commemorazione dedicato alla conservazione e alla valorizzazione della memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Ad annunciarlo il sindaco Angelo Lamboglia e la presidente dell’Assemblea cittadina Antonella Viceconti. “Solo pochi giorni fa, il 27 gennaio scorso, abbiamo celebrato la “Giornata della Memoria” per non dimenticare l’immane tragedia della Shoah – afferma il sindaco Lamboglia – Allo stesso modo oggi, con profondo rispetto, rendiamo onore alle vittime degli eccidi avvenuti al confine tra l’Italia e l’ex Jugoslavia, tra il 1943 e il 1947, ai danni della popolazione italiana di Istria, Venezia Giulia e Dalmazia”.
Il sindaco, in queste ore, ha anche inviato alle scuole di Lauria una lettera di suo pugno per incentivare il dibattito in classe su questi temi: “Contro l’intolleranza e l’odio, sempre in agguato, tocca soprattutto ai ragazzi far vivere quotidianamente un movimento di rilancio dell’ideale della non violenza e – conclude Lamboglia – del valore intangibile della democrazia, unica forma di convivenza pacifica fra i popoli e le nazioni”.
bas 02