Latronico: gli anziani sono una risorsa

L’assessore ha partecipato al congresso regionale della Cisl Pensionati, annunciando che per la prima volta in Basilicata sono stati destinati 23 milioni di euro del bilancio regionale a sostegno degli ambiti territoriali sociali. Si tratta fondi per l’erogazione di servizi sul territorio.

Tutte le notizie di

“Gli anziani non sono un peso, ma una risorsa preziosa per le nostre comunità: custodi di memoria, promotori di solidarietà, protagonisti attivi nei percorsi di rigenerazione sociale”. Così l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto al Congresso regionale della CISL Pensionati, portando il saluto della Giunta regionale e illustrando gli impegni concreti della Regione Basilicata per il rafforzamento delle politiche sociali.

Latronico ha annunciato un importante traguardo per la Basilicata: “Per la prima volta abbiamo destinato 23 milioni di euro del bilancio regionale a sostegno degli ambiti territoriali sociali. Si tratta di strumenti fondamentali per l’erogazione dei servizi sul territorio, in stretta collaborazione con i Comuni”.
Sono nove gli ambiti territoriali che, grazie a questi fondi, saranno in grado di rafforzare le reti di assistenza rivolte a persone anziane, disabili e a chi vive in condizioni di fragilità. Una scelta strategica che si inserisce in una visione più ampia di cambiamento.
“La Regione – ha spiegato l’assessore – sta promuovendo un nuovo modello di welfare, fondato sulla coprogettazione con il Terzo Settore e sull’attivazione sinergica di risorse regionali e nazionali. Vogliamo costruire una rete solida che garantisca accompagnamento, presa in carico e risposte efficaci ai bisogni sociali”.
Un messaggio chiaro, quello lanciato da Latronico: il futuro delle politiche sociali in Basilicata passa per l’ascolto dei territori, la centralità della persona e la valorizzazione di ogni fascia della popolazione, a partire proprio dagli anziani.

    Condividi l'articolo su: