Latronico: Day Surgery, un modello virtuoso

L'assessore è intervenuto presso l'Auditorium dell'Ospedale San Carlo al primo Congresso dedicato alla 'Chirurgia di un giorno'. "Una risposta concreta ai principi di efficacia, efficienza ed equità che - ha detto - guidano il nostro Servizio Sanitario Regionale".

Tutte le notizie di

Si è svolto questa mattina, presso l’Auditorium dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, il 1° Congresso “Day Surgery Oggi: Organizzazione, Qualità e Sicurezza”, un appuntamento di rilievo nazionale che ha riunito professionisti, dirigenti sanitari e rappresentanti istituzionali per approfondire l’evoluzione e le prospettive della chirurgia di un giorno.

All’apertura dei lavori ha partecipato l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, che ha sottolineato come la Day Surgery rappresenti uno dei modelli organizzativi più innovativi e strategici della sanità moderna, capace di coniugare qualità, sicurezza e sostenibilità.

“La Day Surgery – ha dichiarato l’assessore Latronico – è un modello organizzativo sanitario di fondamentale importanza, in quanto permette l’esecuzione di interventi chirurgici o procedure diagnostico-terapeutiche con dimissione del paziente nell’arco delle 12-24 ore, senza necessità di pernottamento ospedaliero. Dal lato del paziente, questo consente di ridurre i disagi legati all’ospedalizzazione, favorendo un ritorno più rapido alla vita quotidiana, riducendo il rischio di infezioni e garantendo gli stessi standard di sicurezza del ricovero ordinario. Dal lato dell’Azienda, significa ottimizzare l’uso delle risorse, liberare posti letto per i casi più complessi e ridurre i tempi di attesa per gli interventi di bassa e media complessità. È una risposta concreta ai principi di efficacia, efficienza ed equità che guidano il nostro Servizio Sanitario Regionale”.

L’inclusione del Day Surgery nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) conferma la sua centralità come modalità assistenziale appropriata e sostenibile, capace di migliorare l’accessibilità alle cure chirurgiche per tutti i cittadini. Il modello plurispecialistico, al centro del congresso, rappresenta la chiave per una presa in carico integrata del paziente, dalla pre-ospedalizzazione alla dimissione protetta, con il supporto della terapia del dolore per un post-intervento ottimale.

Durante il convegno, ampio spazio è stato dedicato all’esperienza dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, che si conferma punto di riferimento per l’attività chirurgica in regime di Day Surgery grazie ai risultati raggiunti in termini di volumi di attività, qualità delle prestazioni e soddisfazione dei pazienti. L’Azienda, attraverso la propria rete ospedaliera articolata nei suoi presidi territoriali, garantisce una copertura capillare e un’offerta integrata di servizi chirurgici e assistenziali. Questa organizzazione consente di valorizzare le competenze specialistiche presenti nelle diverse sedi, ottimizzare i percorsi clinico-assistenziali e rafforzare la continuità delle cure sul territorio regionale, rendendo la Basilicata un esempio virtuoso di sanità efficiente e di prossimità.

    Condividi l'articolo su: