Nella sesta provincia di Italia per tasso di femminilizzazione di impresa (la provincia di Potenza conta 10.370 pmi iscritte alla Cciaa con donne titolari su 38.015 complessive, con un tasso di femminilizzazione pari al 27,28%), Confcommercio Imprese per l’Italia e Terziario Donna Confcommercio sono impegnati a ricercare strategie vincenti in periodi di crisi con l’obiettivo di fornire alle imprenditrici “insegnamenti” a trasformare la crisi in opportunità.
Intanto le opportunità sono tutte le risorse che offre il territorio in cui le imprese (in grande maggioranza ditte individuali o di famiglia) operano. Non a caso – evidenzia Confcommercio – ci sono nuove figure femminili che interpretano a 360 gradi il ruolo di animatori della propria comunità e non si limitano certamente a svolgere un’attività di servizio. Tra i simboli di moderna imprenditoria femminile e di cambio culturale, la confederazione potentina indica Rosita La Banca dirigente di Latronico e punto di riferimento di Confcommercio nell’intera area Lagonegrese, che svolge un ruolo importante sino a rappresentare un esempio di best practice da seguire per coniugare impresa e sviluppo. Attraverso la Pro Loco Acermons di Agromonte (Latronico) – denominazione latina “Acermons” di Agromonte, vale a dire “acer” che significa fiero e “mons” che significa monte – e in collaborazione con altre associazioni del centro del Lagonegrese sta lavorando alla quarta edizione dell’evento “Ombre e Luci in Terra di Briganti” che quest’anno vedrà la presenza di Michele Placido, testimonial d’eccezione. Non è l’ennesima narrazione dell’epopea dei briganti, ma un evento che coinvolge un’intera comunità con l’obiettivo di valorizzare le risorse culturali, ambientali e naturalistiche (il bosco Lucarelli), turistiche mare-monti, salutistiche e di benessere (le Terme di Latronico), enogastronomiche e di artigianato locale, rilanciando le funzioni commerciali e di servizio di Latronico e delle contrade. “Ho voluto coinvolgere per la messa in scena di questo testo – spiega Aldo Fortunato che cura la regia (Nunzio Gioia per l’adattamento al testo) – attori non professionisti , perchè ci fosse sulla scena un'autenticità. Questo neorealismo teatrale credo dia alla messa in scesa una sua originalità, si è ricorso anche ad una forma di "contaminatio". Descrivere in forma teatrale la storia e lo sterminio del popolo meridionale è quanto mai difficile e stimolante, ma le vie del teatro sono belle per questo”.
Ed è proprio l’orgoglio di appartenenza ad una comunità – spiega Rosita La Banca – a motivare un’intera popolazione a vivere in prima persona un evento che dopo la nuova fase avviata dalle Terme di Latronico, quale polo attrattore internazionale della salute termale, si candida a diventare un appuntamento per gli ospiti del complesso Le Calde e quindi un’opportunità per conoscere, in pochi giorni, tutte le risorse del territorio.
“Ogni donna, nella propria attività – sottolinea Fausto De Mare, presidente Confcommercio Imprese per l’Italia Potenza – testimonia intelligenza e tenacia. Con saggezza e fatica, quotidianamente, ciascuna imprenditrice si industria per vivere molteplici impegni. E' nel dna delle “capitane coraggiose” la motivazione profonda di non limitarsi ad aprire un negozio e dare consigli. L’impresa al femminile ha delle specificità e peculiarità che generano una gestione diversa della vita aziendale che punta sulla condivisione, su politiche gestionali attente a valorizzare le risorse umane, a promuovere eventi, manifestazioni, proprio come accade da quattro anni a Latronico, con il pensiero rivolto al ben-essere dell’intera comunità locale. E anche l’impresa viene concepita in modo nuovo, come unità di trasmissione dei valori che da noi sono valori profondi e di valorizzazione di tutte le nostre risorse. In questo senso le imprenditrici possono essere considerate delle innovatrici ed essere viste ancora una volta come il motore della crescita e del cambiamento. Per tutto questo come Confcommercio crediamo nelle donne. Anche grazie a loro la nostra Associazione ha saputo rinnovarsi, migliorarsi e trovare nuova energia”.
bas04