“In un momento in cui la Basilicata ha a disposizione risorse senza precedenti, serve il coraggio di chi sa guardare oltre l’ostacolo. È questo il lascito di Nino Somma. E dobbiamo farne tesoro”.
Così l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo al confronto dedicato ai temi dello sviluppo, organizzato in occasione del memoriale di Nino Somma che si è svolto a Tursi.
“Somma – ha sottolineato Latronico – è stato un imprenditore determinato, capace di affrontare tempi complessi senza lasciarsi frenare da arretratezze o difficoltà. La sua visione spaziava dall’energia all’ambiente, dalla finanza all’informatica. Un patrimonio di idee e iniziative che oggi resta come esempio concreto di intraprendenza”.
L’assessore ha ricordato che la Regione Basilicata sta attuando un ciclo di programmazione che vale 4 miliardi di euro tra fondi europei, fondi di coesione e Pnrr: “Queste risorse – ha aggiunto – devono incontrare la forza creativa delle imprese lucane e di quelle che scelgono di investire qui. È da questa alleanza che può nascere la spinta necessaria a vincere le sfide di oggi, superando le criticità con un nuovo protagonismo”.