Venerdì 12 aprile, presso la sede di Via Nizza 56, Raffaele Garramone, Emma Urgesi, Angelo Colombo, Alfonso Gelich ricorderanno i perché, le modalità, le criticità dell’avvio e degli sviluppi del sodalizio
L’Associazione dei Lucani a Roma, costituita il 12 aprile 1994, celebra 25 anni di attività. La manifestazione si svolgerà venerdì 12 aprile a Roma, presso la sede di Via Nizza 56.<br />Dopo l’assemblea ordinaria per il rendiconto 2018 (ore 18,00) si proseguirà con il programma previsto per la celebrazione del venticinquennale. Apertura dell’evento attraverso la musica evocativa degli anni 90’ a cura del Trio “Italian Mood”, subito dopo la proiezione di un video sugli anni 90’ e sul terzo millennio. Successivamente Raffaele Garramone, Emma Urgesi, Angelo Colombo, Alfonso Gelich ricorderanno i perché, le modalità, le criticità dell’avvio e degli sviluppi del sodalizio.<br /><br />“La presenza tra gli associati 2019 di molti dei ‘comparenti’, oltre che testimonianza di impegno – si legge nella nota stampa – rappresenta anche garanzia di rispetto delle finalità indicate nell’Atto Costitutivo e specificate poi nello Statuto che regola il funzionamento del sodalizio: ‘L’Associazione, che non ha fini di lucro ed è apartitica e aconfessionale (art. 2), si propone di mantenere vivi e divulgare i valori artistici, civili e culturali e le tradizioni della Lucania, approfondire e diffondere la conoscenza dei problemi sociali, economici ed ambientali della Regione e contribuire alla loro soluzione (art. 3)’”.<br />