La Biblioteca Nazionale di Potenza organizza, nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio 2015” (19 e 20 settembre prossimi) l’estemporanea di Pittura dal titolo “L’Arte vien mangiando”. Lo annuncia in una nota la stessa Biblioteca. “L’estemporanea – è specificato – è promossa dalla Biblioteca in collaborazione l’ Associazione “Sefora Cardone onlus” e la Banca Monte Pruno. All’evento possono partecipare tutti gli artisti italiani e stranieri, senza limite di età, purché maggiorenni. L’iscrizione al concorso è gratuita e va fatta entro il 16 settembre. L’estemporanea è inserita nelle celebrazioni delle “Giornate Europee del Patrimonio” che quest’anno sono legate ai temi dell’Expo Milano 2015, quindi alle tematiche dell’alimentazione”. “Gli autori dovranno confrontarsi sul tema del cibo – spiega il direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, Franco Sabia – in quanto luogo di convivialità, condivisione e cultura del nutrimento, e potranno ispirarsi nelle loro esecuzioni ad installazioni e modelli dal vero in tema, che saranno allestiti quel giorno in loco dagli Organizzatori. Gli autori delle opere vincitrici avranno diritto a cesti-premio di prodotti tipici di eccellenza del territorio lucano – conclude Sabia – e le loro opere saranno devolute all’Associazione ‘Sefora Cardone Onlus’ che ne disporrà per la raccolta fondi destinati alle sue numerose attività umanitarie”. La premiazione si svolgerà il prossimo 19 settembre in occasione del Convegno Le ‘anime’ del Cibo: Civiltà ed Arte, condotto dalla giornalista Grazia Pastore e promosso dalla Biblioteca Nazionale con il Patrocinio del DICEM (Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo) dell’Università degli Studi della Basilicata. Al termine del Convegno tutte le opere in concorso saranno esposte in una Mostra Collettiva visitabile già Domenica 20 settembre 2015 – secondo appuntamento delle Giornate Europee del Patrimonio – dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, e successivamente dal lunedì al sabato fino al 10 ottobre 2015, nella Sala Mostre della Biblioteca.