Dopo il fallimento delle varie iniziative a favore dei giovani in Basilicata i cui risultati, nonostante l’ingente mole di risorse pubbliche investite , sono praticamente trascurabili, poiché, i dati Istat descrivono la nostra regione come quella che ha il più alto tasso di disoccupazione nel Sud, è ora di avviare una politica di programmazione per investire sul futuro dei giovani lucani e arginare il fenomeno migratorio. È quanto dichiara il segretario regionale dei Popolari per il Sud, Sergio Lapenna. Le iniziative – afferma Lapenna – messe in campo nella scorsa legislatura come ad esempio, solo per citarne alcuni, il Patto con i giovani e i tirocini formativi, hanno rappresentato solo un ennesimo spot elettorale, ma non hanno prodotto alcun risultato concreto. Infatti – aggiunge Lapenna – il Patto con i Giovani, annunciato come ‘strategia per attuare un profondo rinnovamento della società lucana puntando sulle giovani generazioni e dando loro l'opportunità di essere protagoniste del proprio futuro attraverso una serie di azioni destinate a favorire l'occupazione e a garantire una migliore qualità della vita ’ non mi sembra che ad oggi abbia raggiunto uno solo degli obiettivi prefissati. Stesso discorso per il "Programma tirocini formativi" per disoccupati, un'iniziativa accompagnata da molte polemiche non solo per l’uso strumentale di certe proposte, ma anche perchè conteneva alcuni aspetti contrari alla normativa, come la durata dei tirocini, addirittura doppia rispetto al consentito (12 mesi anziché i 6 che il decreto ministeriale 142/1998 prevede come tetto massimo per la categoria dei disoccupati). Il progetto – sottolinea Lapenna – anche questa volta veniva avviato in concomitanza con le scorse elezioni regionali, promettendo mille posti di stage nelle pubbliche amministrazioni dislocate nel territorio lucano ai cittadini senza lavoro, con un rimborso spese di 770 euro al mese a carico della Regione che, per l’iniziativa, aveva stanziato oltre 15 milioni di euro. Il bando ad oggi risulta ufficialmente sospeso, e non si hanno più notizie in merito.
Il sistema impiantato dalla politica di centro sinistra – conclude Lapenna- sta bloccando da molti anni lo sviluppo ed il rilancio della Regione, non investendo in alcun modo sulle forze vitali, come i giovani e i talenti lucani che, invece, la loro realizzazione personale e soprattutto professionale sono costretti a guadagnarsela altrove, visto che in Basilicata vengono solo presi in giro”.
BAS 05