Lapenna (Pps) su dissesto idrogeologico lucano

"Le forti precipitazioni di ieri hanno colpito duramente la Basilicata mettendo in evidenza ancora una volta il precario equilibrio idrogeologico del territorio, compromettendo una situazione già drammatica e comportando l’ulteriore isolamento della regione con la chiusura della Basentana all’altezza del viadotto di Tricarico". E' quanto dichiara il segretario regionale dei Popolari per il Sud, Sergio Lapenna.
"Ogni ondata di maltempo – afferma Lapenna- diventa fonte di allarme e preoccupazione legittima dei cittadini, sempre più soli nell’affrontare emergenze e situazioni di rischio ampiamente conosciute, ma che si trascurano nonostante il pericolo imminente. Tutto ciò evidenzia una mancata attenzione nei confronti di un territorio abbandonato a se stesso.
Occorre senza indugi, proporre un progetto di messa in sicurezza del territorio con degli interventi risolutivi. Basta con i provvedimenti tampone che rappresentano un inutile sperpero di risorse, poiché ad ogni nuova perturbazione si ripropongono nuovamente le criticità. Infatti la zona del metapontino viene costantemente colpita e non solo ,poichè anche nel potentino si registrano situazioni di rischio e, nonostante ciò, non solo si continua la cementificazione selvaggia, ma non si garantisce in alcun modo un mantenimento di efficienza delle infrastrutture che, al contrario richiedono un monitoraggio e di una manutenzione costante.
Bisogna intervenire prontamente – conclude Lapenna- con un atto di responsabilità e da parte del Governo nazionale che di quello locale, poiché non è più accettabile questa situazione di pericolo costante".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: