Lamorte: l’era digitale della risoluzione delle controversie

I Corecom pronti al nuovo sistema di gestione on line delle controversie da pc e smartphone

La presidente del Corecom Basilicata ha partecipato ieri 10 luglio a Roma alla giornata di formazione rivolta ai presidenti dei Comitati, svoltasi presso l&#39;Agcom e avente ad oggetto il &ldquo;ConciliaWeb&rdquo;.<br /><br />A darne notizia la stessa presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata, Giuditta Lamorte.<br /><br />&ldquo;Fra pochi giorni la gestione e risoluzione delle controversie &ndash; riferisce Giuditta Lamorte – nei confronti degli operatori di telefonia e delle pay-tv avverr&agrave; anche online con il sistema &lsquo;ConciliaWeb&rsquo;, sistema che sar&agrave; accessibile al cittadino da personal computer o da smartphone&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il fine principale di questa nuova procedura di accesso &ndash; spiega la Presidente del Corecom – alla conciliazione ed alla definizione &egrave; quello di rendere pi&ugrave; semplice e veloce l&rsquo;accesso dei consumatori al sistema di risoluzione delle controversie&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Con la delibera 203/18/CONS, modificata con delibera 296/18/CONS, contenente il nuovo Regolamento sulle procedure per la risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche &ndash; continua Giuditta Lamorte – che entrer&agrave; in vigore nei prossimi giorni, con l&#39;attivazione della piattaforma telematica di gestione delle controversie &ldquo;ConciliaWeb&rdquo;, si d&agrave; il via ad un meccanismo di trasformazione digitale delle procedure dell&rsquo;Autorit&agrave; e dei Corecom&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: