“La Signora del Lago” è il nuovo format spettacolare, frutto di una sempre più diffusa consapevolezza, tanto della parte pubblica che del privato, del valore dell’economia esperienziale che vede nella produzione artistica, nelle dimensioni simboliche e comunicative, significativi fattori di sviluppo locale e di promozione dell’insieme di peculiarità culturali, storiche, paesaggistiche che rendono unico un territorio come il Lagonegrese-Pollino.
La realizzazione di avanzati modelli di fruizione del patrimonio tangibile e intangibile della Basilicata, – ha dichiarato il direttore generale dell'Apt Basilicata, Mariano Schiavone – è parte integrante di una più ampia strategia di marketing territoriale dell’Apt per determinare la crescita della domanda attraverso iniziative originali e innovative che suscitino attenzione, interesse, curiosità tali da motivare al viaggio.
In linea con i trend turistici attuali di ricerca di emozioni ed esperienze turistiche, di desiderio di arricchimento delle proprie conoscenze e di immersione nella cultura locale, i format già in essere e quelli in fase di creazione, rafforzano l’attrattività regionale e contribuiscono a far convergere professionalità, energie e risorse a tutto vantaggio dell’intera filiera turistica lucana.