La seconda commissione approva il Piano sport 2011

Approvato anche il programma di riparto contributi alle Università della terza età

La Seconda Commissione Consiliare Permanente, presieduta da Antonio Autilio (Idv), ha approvato all’unanimità, il piano regionale annuale per lo sviluppo dello sport, anno 2011. Il piano, che rappresenta lo strumento attuativo del corrispettivo programma triennale, mira a diffondere la cultura dello sport, prevedendo interventi per la promozione e il sostegno della pratica sportiva e misure di promozione e sviluppo dell’impiantistica. Tra gli obiettivi l’adeguamento del sistema degli spazi sportivi sul territorio regionale, la diffusione delle strutture e attrezzature a cielo aperto, l’ampliamento delle possibilità di utilizzo degli impianti esistenti da parte dei cittadini, la conservazione e il miglioramento degli impianti esistenti. Lo stanziamento per le azioni programmate supera i quattro milioni di euro.
L’organismo consiliare ha ratificato l’emendamento formulato dalla IV commissione, presieduta da RoccoVita (Psi), che mira ad adeguare il Piano stesso alla norma transitoria del Piano triennale in merito alla scheda “E”. La norma transitoria prevede che “in considerazione che, allo stato, il Centro regionale di promozione e orientamento allo sport, potrebbe ancora non essere in grado di produrre attività, il finanziamento previsto dal Piano triennale viene concesso per azioni propedeutiche e seminariali promosse dalla Regione sull’intero territorio regionale, per la promozione ed il sostegno della pratica sportiva negli istituti penitenziari con il coinvolgimento delle Associazioni e degli Enti accreditati dal ministero della Giustizia e per progetti, da realizzare sempre sull’intero territorio regionale, proposti dagli Enti di promozione sportiva regolarmente riconosciuti dal Coni”.
Approvato, invece, a maggioranza, con l’astensione del consigliere Navazio (Ial) il programma di riparto per l’anno 2011 dei contributi a favore delle quattordici Università della Terza età presenti sul territorio regionale. In apertura di seduta vi è stata l’audizione della Signora Maria Stabile, del dipartimento Salute e Sicurezza della Regione in merito al Piano annuale 2011 di concessione dei contributi ai Comuni per la gestione ed il funzionamento degli asili nido. L’organismo consiliare, dopo aver ascoltato il funzionario regionale che ha spiegato i criteri utilizzati per il riparto fondi, ha deciso di rinviare l’atto in IV commissione per un ulteriore approfondimento del provvedimento.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati