L’arcidiocesi di Potenza, Muro Lucano, Marsiconuovo ha annunciato che con “l’obiettivo di produrre e condividere energia pulita, ridurre le bollette e reinvestire i guadagni per sostenere le persone in condizione di vulnerabilità economica” nasce la prima Comunità energetica rinnovabile e solidale della Basilicata (Cers). E’ stato firmato un protocollo d’intesa a Milano tra la Fondazione Banco dell’Energia, la parrocchia Santa Maria della Speranza di Bucaletto con il supporto tecnico di Edison Energia che materialmente donerà gli impianti fotovoltaici. L’impianto sarà costituito da 133 moduli fotovoltaici che produrranno 50,85 kwh di potenza. Edison investirà per il progetto circa 80 mila euro. Il primo promotore del progetto lucano è stata Legambiente Basilicata che lo ha proposto alla parrocchia di Bucaletto. L’associazione curerà la costituzione della Cers a livello amministrativo.