La piscina del Basento a servizio del comprensorio

Si è svolta presso la Piscina del Basento la cerimonia di chiusura delle attività sportive che ha salutato i suoi numerosi iscritti organizzando una gara non agonistica disputata tra i giovani. Quasi cento il numero dei bambini, d'età compresa tra i tre ed i dodici anni, iscritti alla gara, i quali hanno mostrato al pubblico di genitori tutte le tecniche di nuoto apprese da inizio anno. Così come dichiarato da Carmine Ambrico, direttore della piscina e presidente di Hydrasport (la società che insieme a Basilicata nuoto 2000 gestisce la struttura): “Quest'anno l'impianto ha aperto i battenti a febbraio 2016, con un ritardo clamoroso rispetto alle altre strutture sportive, ma nonostante ciò è riuscito a raggiungere un numero di 300 iscritti, spalmati nei quattro anni dall'inaugurazione della stessa”. Il motivo di questo ritardo è da attribuire ai lavori effettuati all'interno della struttura, come il cambio degli infissi o gli interventi agli impianti degli spogliatoi. Il motivo di tanta partecipazione è dovuto alla posizione baricentrica in cui è ubicata la piscina, infatti si trova allo scalo di Campomaggiore che rappresenta un punto di facile raggiungimento da parte dei numerosi comuni dell'hinterland come Albano, Pietrapertosa, Castelmezzano, Trivigno, Calvello, Brindisi Montagna, Tricarico, Garaguso e San Mauro Forte. Ogni anno i comuni che scoprono la Piscina del Basento, che è di propietà della Comunità Montana Alto Basento, sono sempre di più anche se ogni volta si ripresentano i problemi burocratici legati alla data d'apertura che slittano sempre di tanto. Questa sera nel corso dell'evento, l'ing. Roberto Urgesi, membro della giunta regionale Coni Basilicata e presidente regionale Fin (Federazione Italiana Nuoto) ha rassicurato tutti i presenti garantendo che l'apertura della piscina riprenderà regolarmente a settembre 2016 per continuare ininterrottamente fino a maggio 2017. Inoltre ha aggiunto Urgesi: “A breve la piscina sarà omologata e quindi ospiterà eventi di nuoto a carattere regionale ed interregionale con l'obiettivo di valorizzare questa struttura che rappresenta una risorsa per tutto il territorio”.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: