La IV Commissione ascolta l'Adim su assistenza ai diabetici

L'associazione ha consegnato un dossier con richieste e problematiche sull'assistenza ai diabetici in Basilicata. Il presidente della Commissione Zullino annuncia di voler ascoltare il dirigente dell'Asm sulle questioni portate all'attenzione da Adim

&ldquo;In Basilicata ci sono 50mila diabetici per i quali la Regione Basilicata spende circa 150 milioni di euro all&#39;anno ma per la cura dei pazienti &egrave; necessario garantire loro strutture adeguate&rdquo;.<br /><br />Ad evidenziarlo nel corso della seduta odierna della quarta Commissione del Consiglio regionale della Basilicata, Politica sociale, riunitasi&nbsp; con la presidenza del consigliere Zullino (Lega) la presidente dell&#39;Associazione Adim onlus (Associazione diabetici Matera) Giuseppina Stefania Cafaro, audita, questa mattina, insieme con i dottori Roberto Morea (presidente per la regione dell&rsquo;associazione Medici diabetologi) e Antonio Maioli (dirigente medico di endocronologia all&#39;Ospedale San Carlo di Potenza) sulla condizione assistenziale dei pazienti affetti da diabete in Basilicata dove si registra &ldquo;uno dei tassi di mortalit&agrave; pi&ugrave; alti di Italia&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il problema principale sono gli organici&rdquo; &egrave; stato spiegato dai rappresentanti dell&#39;associazione Adim da anni impegnata sul territorio al fianco dei diabetici.<br /><br />&ldquo;Auspicando che la nuova legislatura abbia tra i suoi punti di forza legalit&agrave; e trasparenza&rdquo; la presidente Cafaro ha chiesto che &ldquo;vengano messe in atto strategie condivise per la patologia diabetica che non si pu&ograve; affrontare come fa l&#39;Asm&rdquo;.<br /><br />Cafaro ha, poi,&nbsp;spiegato che &ldquo;nell&#39;atto aziendale 2017 a pag. 64 sulla partecipazione si precisa l&#39;importanza del coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni di volontariato. In realt&agrave; sono solo parole perch&eacute; non siamo mai stati coinvolti&rdquo;.<br /><br />L&#39;associazione ha consegnato alla quarta Commissione un dossier a cui &egrave; stato allegato un documento contenente &ldquo;le delibere aziendali da noi contestate&rdquo; e che, per l&#39;Adim, non sono state utili ai diabetici di Matera dove &ldquo;di fatto viene cancellata la diabetologia senza alcuna motivazione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dopo 35 anni un reparto storico viene fatto sparire. Tutto questo a vantaggio dell&#39;ospedale di Tinchi. Viene cancellata la struttura complessa di diabetologia ma rimane la pianta organica. Prima – ha continuato Cafaro – avevamo un reparto a nostra disposizione e si era raggiunto un livello eccezionale evitando il fenomeno della migrazione sanitaria. Nulla a Matera e nulla anche a Potenza dove manca il direttore dell&#39;Unit&agrave; operativa complessa del San Carlo&rdquo;.<br /><br />Tra le proposte dell&#39;Associazione quella di potenziare l&#39;organico nelle strutture ospedaliere per l&#39;assistenza ai diabetici e la ridefinizione di una nuova pianta organica per la struttura complessa a Matera.<br />Il presidente della Commissione Zullino ha chiesto di acquisire gli atti per valutare se rivolgersi alla Procura della Repubblica.<br /><br />Nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Trerotola, Vizziello, Cifarelli, Quarto, Pittella.<br /><br />Il presidente Zullino ha annunciato che nelle prossime settimane sar&agrave; messa in calendario l&#39;audizione del direttore generale dell&#39;Asm. Alla presidente dell&#39;associazione Adim, Zullino ha detto che invier&agrave; una comunicazione nel merito delle questioni annunciando che assegner&agrave; ad un commissario il compito di mantenere aperto un canale con le associazioni.<br /><br />Presenti ai lavori della Commissione, oltre al presidente Zullino, il vice presidente Carlo Trerotola (Prospettive lucane), Vincenzo Mario Acito (Forza italia), Vincenzo Baldassarre (Idea), Giovanni Perrino (M5s), Roberto Cifarelli (Pd) Piergiorgo Quarto (Basilicata Positiva), Marcello Pittella (Avanti Basilicata),&nbsp; Giovanni Vizziello&nbsp; (Fdi), Tommaso Coviello (Lega).<br />

    Condividi l'articolo su: