All’interno della mostra “Basilicata sacra: un altro cielo” allestita nel prestigioso Palazzo della Cancelleria, a Roma, trova spazio anche un elemento particolarmente significativo per la comunità potentina: un pezzo della Iaccara 2025, gentilmente prestato dai Portatori della Iaccara all’Apt Basilicata che ha promosso l’esposizione. Questo manufatto, che si inserisce nel contesto dei riti arborei lucani e della simbologia del fuoco come elemento propiziatorio, rappresenta un forte legame con la tradizione e con la dimensione spirituale del popolo lucano.
“Siamo onorati di essere parte di una mostra così importante – dichiarano i Portatori della Iaccara – perché crediamo che la valorizzazione delle nostre radici sia anche un modo per rafforzare il senso di comunità. La Iaccara non è solo un simbolo rituale, ma è espressione di un’identità collettiva che si rinnova ogni anno grazie alla partecipazione del popolo. Portarla a Roma, in un contesto di valorizzazione della sacralità della Basilicata, significa condividere con un pubblico più ampio un frammento della nostra storia e del nostro futuro”.