“La donazione mirata”: a Vaglio la 34esima assemblea Fidas

A Vaglio Basilicata si è svolta la 34esima assemblea regionale Fidas sul tema “la donazione mirata: il futuro è oggi”. Lo rende noto la Fidas Basilicata. 120 delegati in rappresentanza delle oltre 30 sezioni e gruppi donatori del territorio e dei 5.234 donatori aderenti hanno partecipato all’evento nella sala convegni del Museo delle Antiche Genti di Lucania, aperto dalla “Santa Messa del Donatore”, celebrata da mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Acerenza e da Don Teodosio Avigliano, parroco di Vaglio Basilicata. Subito dopo si è tenuto il convegno sulla “donazione mirata”. Ad aprire i lavori il Presidente della sezione Fidas di Vaglio, Giovanni Marino e del sindaco del Comune di Vaglio, Giuseppe Pio Musacchio; a seguire gli interventi del generale della Guardia di Finanza Valerio Zago dei rappresentanti del Csv Basilicata e del portavoce del Forum Terzo Settore e dei tanti rappresentanti delle Associazioni che operano in Basilicata e che da sempre sono partner della Fidas. Il presidente regionale Fidas, Paolo Ettorre, nel suo intervento ha parlato dei risultati raggiunti nel 2012 che “fanno registrare un incremento della raccolta di sangue del 13,50%, con un significativo aumento della raccolta di plasma (+ 66%).
Durante l’assemblea sono stati firmati protocolli di intesa con il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, per il sostegno alla candidatura di “Matera Capitale della Cultura 2019” e con il presidente Anci Basilicata, Vito Santarsiero, per la collaborazione tra Fidas e i Comuni della Basilicata e con le Associazioni Vola di Irsina e Unitre di Muro Lucano. “Due protocolli che per noi – ha detto Ettorre – hanno grande rilevanza perché ci vedranno impegnati a realizzare eventi a sostegno delle iniziative sociali, culturali e di prevenzione dei Comuni. “Molto si è fatto – ha concluso- ma molto si può ancora fare e tante le sfide che ci attendono.”

BAS12

    Condividi l'articolo su: