LA CGIL BASILICATA ALLA CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE NAZIONALE

Prende il via domani, 17 settembre 2015, a Roma, la Conferenza Nazionale di Organizzazione della CGIL. La Cgil Basilicata parteciperà ai lavori della Conferenza con 16 DELEGATI E DELEGATE.
Al centro del lungo percorso di discussione, che in Basilicata è stato rappresentato dalle due Conferenze Territoriali di Potenza e Matera, svoltesi rispettivamente il 26 e 30 giugno scorso, quattro temi fondamentali: contrattazione inclusiva, democrazia e partecipazione, territorio e strutture, profilo identitario e formazione sindacale.
“Contrattare per includere, partecipare per contare”, è questo il tema e la sfida che come Cgil abbiamo raccolto nel documento per la Conferenza d'Organizzazione. Un sindacato vince questa sfida se è in grado, innanzitutto, di agire con la contrattazione per intercettare e dare risposte ai bisogni reali del mondo del lavoro. – è quanto fa sapere Angelo Summa, Segretario generale Cgil Basilicata. “Ecco perché il territorio, le Camere del Lavoro e i luoghi di lavoro” ha continuato Summa, “devono rappresentare il baricentro della nostra contrattazione inclusiva e sociale per dare dignità al lavoro e alle condizioni di donne e uomini, giovani, pensionati, migranti che vogliamo rappresentare.
Capacità di rappresentanza e partecipazione attiva alle decisioni possono essere valorizzate solo attraverso una maggiore prossimità ai luoghi di lavoro, ai territori, alle persone. La rappresentanza trova, infatti, la sua forza proprio nell'ampliamento della partecipazione e nel rafforzamento della democrazia di mandato nell’elezione dei gruppi dirigenti.
Assumono, pertanto, centralità il tema della democrazia interna e della partecipazione: più potere ai delegati per rispondere alla necessità di costruire forme di allargamento della rappresentanza, includendo i delegati nell'attività confederale. Ma per realizzare tutto ciò occorre forte investimento sulla formazione dei gruppi dirigenti.
Questi i temi del documento per la Conferenza d’Organizzazione con la quale si delineerà la CGIL che verrà”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: