La Regione Basilicata si avvicina al rush finale delle due settimane ad Expo 2015 e si prepara con tre appuntamenti per la giornata del 20 maggio. Centinaia i messaggi lasciati da visitatori, turisti, lucani, con suggerimenti e idee che migliorano e danno ancora più lo spessore di un popolo, riconosciuto da più di un visitatore. Il padiglione si veste a festa per ospitare la delegazione di "Padiglione Italia" con Alberto Mina. Saranno accolti dai versi sull'acqua, tematismo del padiglione che ha per claim "Our water your Life”, per poi essere accompagnati nella stanza del fare, dove si svolgerà un breve confronto tra alcuni operatori dello spettacolo lucani e il presidente dell' associazione europea vie Francigena, Massimo Tedeschi accompagnato dall'Architetto Polci di Civita per disegnare, da Milano, impossibili percorsi del pellegrino in Basilicata sotto la guida del testimonial del padiglione, Raffaele Nigro, impegnato, tra l'altro a far riconoscere la via dei normanni della conquista all' Unesco. Nel pomeriggio, alle ore 17 seguirà un dialogo con Alberto Saibene , direttore della libreria Hoepli di Milano sul tema " Adriano Olivetti " un seminatore d'idee per la Basilicata.
Chiuderà l'intesa giornata culturale del padiglione, un brindisi offerto dall' Amaro lucano accompagnato dai biscottini "Caveosi" .
bas 02