Ha incontrato l’interesse dei partecipanti l’incontro che il direttore Generale dell’ Asp, Pasquale Amendola, e il direttore del Dipartimento di Prevenzione della Sanita' e del Benessere Animale, Vito Bochicchio, hanno tenuto a Bari con gli studenti della facoltà' di medicina veterinaria dell’ Universita' degli Studi “Aldo Moro”. La lectio magistralis – spiega un comunicato dell’uffico stampa dell’Asp – è stata tenuta nell’ambito di un seminario di studi rivolto agli studenti della scuola di specializzazione in malattie infettive profilassi e polizia veterinaria. Nei loro interventi, apprezzati da docenti e studenti, Amendola e Bochicchio hanno illustrato obiettivi e strategie dell’Asp, hanno delineato i possibili scenari futuri, hanno evidenziato il rapporto università-sanita'- territorio. L’interesse suscitato dagli interventi di Amendola e di Bochicchio ha alimentato un ampio e approfondito dibattito nel corso del quale gli studenti hanno affrontato tematiche di estrema attualità, ponendo domande specifiche finalizzate a conoscere la realta' dell’Asp, ad acquisire informazioni sulla specificità e sulle problematiche della zootecnia locale, e a valutare le opportunità occupazionali loro offerte. A rivolgere l’invito ai due relatori dell’Asp è stato il Presidente della scuola di specializzazione, prof. Nicola Decaro. Concluso il seminario, il Direttore Generale Amendola e il Direttore di Dipartimento, Bochicchio sono stati ricevuti dal preside della facolta' prof. Canio Buonavoglia, che ha accompagnato gli ospiti a visitare i vari istituti. (G.O.)
BAS 05