Il Jobbing Fest, percorso formativo e informativo volto a raccontare il cambiamento del mondo del lavoro attraverso testimonianze, illustrazione di scenari e laboratori su strumenti concreti di orientamento e crescita personale, domani fa tappa all’IIS “Einstein-De Lorenzo” di Picerno, dove gli studenti della V classe conosceranno il Business model you, strumento logico per ragionare sulla propria direzione di vita e sulle scelte del futuro. A tenere il laboratorio sarà Leonardo Filiani, imprenditore, startupper ed esperto di strumenti di orientamento attivo, con alle spalle diversi seminari formativi tenuti per Confindustria Basilicata ed altre organizzazioni.
“E’ un altro tassello del nostro percorso che ruota intorno a due parole-chiave, che cono consapevolezza e responsabilità – spiega l’ideatore del Jobbing Fest, Vito Verrastro –. E’ necessario costruire il proprio futuro da oggi, partendo dalla conoscenza e da un doppio sguardo costante: su di sé e sul mercato del lavoro che cambia molto velocemente. Vogliamo continuare ad essere a fianco ed a sostegno delle istituzioni scolastiche e accademiche per trasmettere agli studenti un approccio proattivo e imprenditivo, allenando atteggiamenti e competenze”. Un’azione, quella del Jobbing Fest, sostenuta dal Fondo Sociale Europeo della Regione Basilicata (Par garanzia Giovani), dalla Camera di Commercio di Potenza, dal Forum nazionale dei Giovani, dall’agenzia per il lavoro Orienta e da altri partner, nazionali e locali.
Il laboratorio sul “Business model you” verrà replicato, destinandolo ad una platea di giovani e Neet, il 26 febbraio (di pomeriggio) al coworking “Go Desk” di Potenza. Gli ultimi posti sono ancora disponibili: prenotazioni obbligatorie attraverso la piattaforma Eventbrite.
Bas 05