Jazz Symphony con Varela e Marcotulli in concerto

Domenica 8 giugno, alle ore 21.00, a Matera primo appuntamento del “Matera Festival – Museo in Sinfonia”, organizzato da Orchestra Magna Grecia, in collaborazione con Museo Nazionale di Matera e Comune di Matera, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Basilicata

L'immagine mostra la locandina dell'evento, con i nomi dei musicisti impegnati nel concerto e una foto di Israel Varela con sullo sfondo un disegno stilizzato dei Sassi

La locandina del concerto

Domenica 8 giugno, alle ore 21.00, nella suggestiva Terrazza di Palazzo Lanfranchi a Matera, primo appuntamento del “Matera Festival – Museo in Sinfonia” con il concerto “Jazz Symphony – Il ritmo del mondo”, che vedrà protagonisti il celebre batterista Israel Varela, con Rita Marcotulli al pianoforte, oltre a Marina Paje (ballo flamenco), Mihalis Kalkanis(contrabbasso), Christian Mascetta (chitarra).  L’orchestra della Magna Grecia diretta dal M° Angelo Nigro ha curato arrangiamenti e orchestrazione.

In un emozionante spettacolo, saranno eseguiti brani originali della tradizione jazz americana, latino-americana e italiana. Fra i compositori selezionati: Duke Ellington, Chick Corea, Carlos Santana, Pino Daniele, lo stesso Varela.

Israel Varela, batterista, compositore e vocalist messicano, protagonista del doppio evento di apertura del MAP, ha collaborato con nomi della musica mondiale come Pat Metheny, Charlie Haden, Pino Daniele, George Benson, Mike Stern, Joaquín Cortes, Andrea Bocelli e Diego Amador. In esclusiva e per la prima volta, insieme con l’Orchestra della Magna Grecia, l’artista sudamericano esegue in Italia il suo “Jazz Symphony”.

Angelo Nigro, direttore d’orchestra, è stato assistente, arrangiatore e maestro sostituto del Sesto Armonico per Beppe Vessicchio. Con lui ha curato produzioni come il Festival di Sanremo, i concerti di Fiorella Mannoia, Tullio De Piscopo, Arisa, Francesco De Gregori, Ron e Noa. Per i tour italiani ha arrangiato i musical “7 Spose per 7 fratelli”, “Fame” e “Rocky”. Attualmente è docente presso la Art Village di Roma nei corsi universitari di Commercial Music e Performing Art.

Rita Marcotulli, allieva del Conservatorio Santa Cecilia, comincia a suonare professionalmente all’interno di piccoli gruppi negli anni settanta, per collaborare successivamente con artisti internazionali del calibro di Chet Baker, Jon Christensen, Palle Danielsson, Billy Cobham, Peter Erskine, Steve Grossman, Joe Henderson, Helène La Barrière, Joe Lovano, Charlie Mariano, Marilyn Mazur, Pat Metheny, Sal Nistico, Michel Portal, Enrico Rava, Dewey Redman, Aldo Romano, Kenny Wheeler, Noa, Norma Winstone.

“Matera Festival – Museo in Sinfonia” è organizzato da Orchestra Magna Grecia, in collaborazione con Museo Nazionale di Matera e Comune di Matera, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Basilicata. Prevendita su www.vivaticket.it

    Condividi l'articolo su: