IX Giornata Mondiale vittime amianto, Il 3/05 evento a Matera

Sabato 3 maggio alle 18.30, in Piazza Vittorio Veneto, a Matera saranno gli alunni dei Licei e degli Istituti tecnici e professionali della Provincia di Matera a prestare la voce alle vittime dell’amianto della Valle del Basento, con la manifestazione: “Storie di lavoro e di morte, dialogo d’amianto”. Lo rende noto l’Associazione Italiana Esposti Amianto. I ragazzi, coordinati dalla docente Angela Capurso del Liceo ginnasio “Emanuele Duni” di Matera, interpreteranno le storie di alcuni lavoratori e anche dei loro parenti deceduti per malattie correlate all’esposizione all’amianto. L’iniziativa si svolge in occasione della IX Giornata Mondiale delle vittime dell’amianto che viene celebrata ogni anno il 28 di aprile. A Matera sarà celebrata domani sabato 3 maggio su iniziativa della Sezione Val Basento – Basilicata dell'Associazione Italiana Esposti Amianto che organizza la manifestazione in collaborazione con il Circolo di Matera di Legambiente, il comitato “No Inceneritore Matera – Mento sul cemento”, “Profumo di svolta” e con la partecipazione degli studenti della Scuola secondaria di secondo grado della Provincia di Matera.
L’iniziativa, con il gratuito patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera, dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Matera, vuole porre l’accento anche sui danni all’ambiente che ancora oggi provoca l’amianto . All’iniziativa è legato un concorso destinato agli studenti della Scuola secondaria di secondo grado della provincia di Matera. Il bando si può scaricare sia dai siti http://www.associazioneespostiamiantovalbasento.it/ e http://www.associazioneitalianaespostiamianto.org/.

bas 02

    Condividi l'articolo su: