ITC, Mollica (Udc): rivedere redazione cattedre disponibili

Evidenziata “un’errata redazione delle cattedre disponibili per l’insegnamento di Laboratorio di costruzione ed esercitazione topografica negli Istituti Tecnici Commerciali e per geometra di Venosa, Senise, Melfi, Moliterno, Lagonegro e Potenza”

Con una lettera inviata al dirigente dell&rsquo;Ufficio II Ambito Territoriale di Potenza, Claudia Datena, e all&rsquo;Assessore alle Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Raffaele Liberali, il consigliere regionale dell&rsquo;Udc, Francesco Mollica, ha posto l&rsquo;accento sulla questione riveniente da un&rsquo;errata redazione, da parte dell&rsquo;ufficio, delle cattedre disponibili per l&rsquo;insegnamento di Laboratorio di costruzione ed esercitazione topografica, negli Istituti Tecnici Commerciali e per geometra di Venosa, Senise, Melfi, Moliterno, Lagonegro e Potenza che risulterebbero minori, di n. 6 cattedre, rispetto ad un organico di fatto.<br /><br />&ldquo;Se tale rilievo risultasse veritiero &ndash; continua Mollica – e con la presente la invito a verificare, non solo&nbsp; sarebbe inaccettabile, ma addirittura non in linea con quanto disposto dagli obiettivi generali del sistema nazionale di istruzione che punta molto sulla libert&agrave; di insegnamento, delle scelte educative e formative dei genitori e del diritto ad apprendere degli studenti che, in questo caso, risulterebbero fortemente penalizzati per aver scelto di frequentare quell&rsquo;istituto anzich&eacute; un altro&rdquo;.<br /><br />&ldquo;L&rsquo;autonomia scolastica che vige e si configura come un articolato dispositivo di mezzi, di opportunit&agrave; e di risorse per raggiungere l&rsquo;obiettivo prioritario del successo scolastico delle giovani generazioni, da noi rischia miseramente di fallire se continuiamo ad ignorare le tante lamentele che provengono dalle scuole del territorio,&nbsp;&nbsp; gi&agrave; fortemente provate dai numerosi tagli che hanno interessato il settore in&nbsp; questi ultimi anni. Pertanto &ndash; conclude Mollica -&nbsp; invito l&rsquo;Assessore al ramo, che legge per conoscenza, a porre in essere ogni azione utile atta a&nbsp; scongiurare il pregiudizio di un&rsquo;offerta formativa di qualit&agrave; , garantendo un pari&nbsp; livello culturale a tutte le nostre scuole e, nel contempo, ad attivare un sistema di controllo sull&rsquo;operato degli uffici di competenza nel gestire l&rsquo;intero sistema scolastico onde evitare per il futuro il verificarsi di problematiche incresciose&rdquo;.<br />.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati