Italia Wave Basilicata 2012, quinta serata a Tito

Quinta serata per le selezioni regionali di Italia Wave al Cecilia di Tito. Sabato 24 marzo, a partire dalle ore 21:30, si esibiranno nell'auditorium del centro otto delle quarantatre band iscritte al concorso, nell'ordine: Ipnotica (Potenza), Valerio Zito (Potenza), Walter Silvestrelli e i Kissound (Potenza), Gas Nobili (Lavello), Michel (Policoro), Le note di contrasto (Potenza), Antonio Langone (Satriano di Lucania), Istamanera (Terranova di Pollino).
Al termine delle sei serate, l'ultima delle quali avrà luogo sabato 31 marzo, la giuria comunicherà i risultati della selezione per un'ulteriore serata di finale. I criteri di selezione con cui i giurati (Nico Ferri, responsabile Italia Wave Basilicata e direttore artistico Pollino Music Festival; Simon Laurenzana, musicista; Peppe Macchia, promoter e direttore artistico Voci dal Sud; Vincenzo Paolino, musicista e direttore artistico Vulcanica Live Festival; Pierluigi Delle Noci, musicista; Nicola Monteleone, promoter e responsabile cultura Arci Basilicata; Massimo Lovisco, artista e fotografo musicale) valuteranno i gruppi sono presenza scenica, testi, originalità della proposta e qualità tecnica dell'esibizione. Mentre tutti i finalisti godranno della possibilità, attraverso il progetto Basilicata Music Net, di partecipare a festival regionali, soltanto il vincitore potrà esibirsi sul palco dell'Italia Wave, ad Arezzo, e potrà apporre il marchio “Best Italia Wave Band 2012 Basilicata” sui suoi prodotti per un anno.
I complessivi 176 musicisti, per un totale record di 43 band partecipanti, e gli spettatori presenti nelle prime quattro serate live, circa 800, dimostrano una volta di più la vivacità della giovane scena lucana e l'interesse verso la musica, che nel Cecilia trova adesso uno spazio di espressione opportuno e qualificato.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: