ITALIA UNICA: PER POTENZA MASSIMO SFORZO DI RESPONSABILITA’ CIVICA

“Da una parte il sindaco De Luca e i partiti “responsabili” oggi hanno dimostrato di voler bene alla città approvando il bilancio consolidato per il superamento del debito pregresso, condizione essenziale per il rilancio dell’attività, dall’altra lo sciopero improvviso e senza preavviso dei dipendenti del Cotrab che hanno paralizzato la città dimostra che i problemi di governabilità del capoluogo non sono certo facili e richiedono il massimo sforzo con la piena compartecipazione dei partiti di responsabilità civica presenti dentro e fuori al Consiglio Comunale”. Lo sostiene il coordinatore cittadino di Italia Unica Fabio Dapoto.

“Pur non disconoscendo le legittime ragioni di lavoratori che hanno accumulato salari arretrati oggi – aggiunge Dapoto – si è realizzato un brutto precedente perché l’immagine della città di servizio di un’intera comunità è stata duramente colpita. In altre realtà quando ciò è accaduto le reazioni politiche ed istituzionali sono state incisive e determinate per evitare che non si ripetesse più lo sciopero selvaggio dei bus. L’iniziativa di autotutela annunciata dall’Amministrazione De Luca che ha già stanziato fondi per sanare il pregresso avanzato da Cotrab e che dovrebbe essere riversato ai dipendenti è sicuramente un buon segnale per ridare fiducia ai cittadini, specie le categorie più deboli, che all’improvviso sono stati privati di servizi essenziali. Purtroppo non è la protesta estrema a dare possibili risultati tanto più che dopo il provvedimento della Regione che eroga in quattro anni 33 milioni di euro al Comune di Potenza gli occhi dei cittadini che non risiedono nel capoluogo sono, giustamente, puntati sui servizi erogati, tra i quali i trasporti sono una priorità. Da parte nostra l’incoraggiamento al sindaco De Luca a continuare il percorso avviato e a discernere i veri amici dai nemici specie all’interno del Pd”.
bas04

    Condividi l'articolo su: